MENU
27 Luglio 2025 05:30

Poste: Giuseppe Lasco diventa il “numero due”

Lasco ricopriva la carica di direttore della divisione Corporate Affairs del gruppo Poste Italiane, il nuovo vice direttore generale, prima di assumere un incarico dirigenziale accanto a Del Fante in Terna spa, in passato è stato uno dei più altri ed apprezzati ufficiali della Guardia di Finanza
Matteo Del Fante

ROMA – Con l’ordine di servizio dello scorso 27 marzo 2019  Giuseppe Lasco diventa il numero due nella gestione del gruppo Poste Italiane dopo l’ amministratore delegato e direttore generale Matteo Del Fante. “La funzione Corporate Affairs esercita in coerenza con le indicazioni strategiche dell’ Amministratore Delegato, un ruolo fondamentale di indirizzo e coesione della compagine aziendale, in quanto, assicura, agendo le proprie leve e in stretto raccordo con le funzioni competenti, il corretto svolgimento dei processi di funzionamento aziendale e il rispetto della conformità, da un lato, e la valorizzazione dell’immagine e degli elementi distintivi di Poste Italiane, dall’altro, operando come interlocutore di riferimento verso i principali stakeholders aziendali. Al suo responsabile è attribuita altresì, nella prosecuzione del percorso di trasformazione aziendale, la responsabilità di curare in prima persona le iniziative trasversali a maggiore impatto. Per quanto sopra, a Giuseppe Lasco è riconosciuta la qualifica di Vice Direttore Generale con decorrenza immediata

Con queste parole l’ Ad Del Fante ha motivato nel suo ordine di servizio la nomina di Lasco, che già gli era stato accanto nella precedente esperienza manageriale nella società Terna, a vice direttore generale del Gruppo Poste Italiane Quando Matteo Del Fante, ad aprile 2017, è stato chiamato alla guida di  Poste si è capito subito che Lasco sarebbe stato un pilastro portante della sua nuova squadra, ed infatti a metà del 2017 il manager ha assunto la responsabilità della funzione Corporate Affairs del Gruppo, nel cui ambito operano le funzioni di Governo dei Rischi di Gruppo, Tutela Aziendale, Antiriciclaggio di Gruppo, Affari Legali, Affari Societari, Acquisti, Immobiliare, Affari Istituzionali, Comunicazione e Filatelia.

 

Nello svolgimento del suo precedente incarico del suo incarico Lasco ha avuto il compito di garantire il presidio delle tematiche legali e Societarie del Gruppo, indirizzare e monitorare i processi e le attività di comunicazione e immagine dell’azienda, coordinare la gestione del Patrimonio immobiliare, presidiare le attività istituzionali del Gruppo e curarne i rapporti, supportare il Vertice aziendale nella valutazione delle strategie di rischio e coordinare il progetto filatelico assicurandone la promozione Istituzionale. Tra i suoi compiti rientrano anche quelli di definire le politiche per la tutela delle risorse fisiche e patrimoniali dell’azienda e quelle per la prevenzione dei fenomeni di riciclaggio e del terrorismo per tutto il Gruppo e rappresentare la Società nei rapporti con l’Autorità Giudiziaria, le Forze dell’ordine e le Istituzioni.

Giuseppe Lasco ha prestato servizio nel corpo della Guardia di Finanza dal 1980 al 2006. Nel corso della esperienza di lavoro maturata nella Guardia di Finanza, Lasco ha svolto prevalentemente attività di direzione e coordinamento nella repressione dei reati tributari, acquisendo elevate conoscenze in materia fiscale, giuridica ed economica. In particolare Lasco è stato responsabile di articolazioni operative impegnate a raccogliere e quindi attuare attraverso ispezioni fiscali ed attività di polizia giudiziaria i risultati dei servizi di investigazione e di accertamento per prevenire e quindi reprimere l’evasione fiscale ed i reati contro la Pubblica Amministrazione.

E’ iscritto all’albo dei Revisori contabili, del Ministero delle Finanze per l’esercizio delle Funzioni di assistenza e rappresentanza in materia tributaria ed all’Associazione Italiana Internal Auditours. Nel corso della sua esperienza professionale prima di approdare in Poste Italiane ha rivestito le cariche di  Presidente del Consiglio di Amministrazione di Terna Plus ed è stato membro del Consiglio di Amministrazione delle società Terna Rete Italia SpA, Tamini Trasformatori S.p.A,  Terna Rete Italia S.r.l, Cesi S.p.A, Telat S.p.A, SunTergrid S.p.A,  RTS S.p.A, RTR S.p.A, Nuova Rete Solare e  dell’Organismo di Vigilanza di Terna spa.

Lasco è autore di numerose pubblicazioni in ambito fiscale e giuridico con particolare riferimento alla Legge 231/01 sulla disciplina della responsabilità da reato delle persone giuridiche, ed ha ricoperto numerosi incarichi di docenza in ambito tributario, giuridico e di security aziendale. nel corso della sua carriera Giuseppe Lasco ha ottenuto numerosi meriti e onorificenze oltre a numerosi riconoscimenti legati alle attività professionali svolte quale manager d’azienda

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Addio al "far west" degli influencer sui social. Cosa cambia con le nuove regole
Cosa cambia realmente sui liquidi in aereo nel bagaglio a mano, ? Profumi, acqua, creme, deodorante sono un liquido !
Poste: Del Fante, semestre record adesso guardiamo a Tim ed alla rete
La Santanché si libera di Visibilia e "regala" le sue testate all’editore Armaroli
Canon è Sponsor sostenitore dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – la Biennale di Venezia
Il ministro Urso: "Approvata autorizzazione integrata ambientale, stabilimento Ex Ilva, è salvo"
Cerca
Archivi
F1. Lando Norris in pole al Gp del Belgio, Leclerc terzo
Albergo confiscato alla mafia A Palermo, affidato al nipote del boss Giovanni Brusca
Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico
Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo
Cosa succede nella testa di un pilota a 300 km/h?

Cerca nel sito