MENU
2 Aprile 2025 01:27

Piogge e temporali nel primo weekend di giugno

L'aria più fredda in quota porta anche un calo della quota neve sulle Alpi con fiocchi fin verso i 1600 metri

Minimo di bassa pressione che si muove sulle regioni settentrionali dove nel corso delle prossime ore porterà ancora maltempo con temporali e locali nubifragi. L’aria più fredda in quota porta anche un calo della quota neve sulle Alpi con fiocchi fin verso i 1600 metri. Primo weekend di giugno che dovrebbe vedere l’arrivo sul Mediterraneo occidentale di una nuova goccia fredda la quale, soprattutto dalla giornata di Domenica, dovrebbe portare un nuovo peggioramento del tempo con piogge e acquazzoni sparsi. Instabilità che anche nella prima parte della prossima settimana interesserà l’Italia anche se il tempo sarà in generale miglioramento. Ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano che confermano infatti una rimonta dell’anticiclone entro il secondo weekend di giugno con clima più estivo e temperature in rialzo.

Previsioni meteo per oggi

Al Nord

Al mattino tempo stabile con prevalenza di cieli sereni, salvo locali piogge tra Liguria e basso Piemonte. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni e temporali in formazione su Alpi e Appennini e in sconfinamento verso le pianure, specie al Nord-Ovest. In serata ancora instabilità residua con piogge sparse.

Al Centro

Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni. Al pomeriggio ancora tempo asciutto con nuvolosità in aumento tra Lazio e Abruzzo. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con nuvolosità medio-alta in transito.

Al Sud e sulle Isole

Al mattino piogge sparse tra Campania e Basilicata, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle regioni peninsulari con piogge e acquazzoni sparsi, più asciutto sulle Isole Maggiori. In serata e in nottata ancora molta nuvolosità in transito ma senza fenomeni di rilievo associati, salvo locali piogge in arrivo sulla Sardegna. Temperature minime in calo al centro-nord, e in aumento al sud; massime stabili o in aumento su tutta la penisola.

Previsioni meteo per domenica

Al Nord

Tempo stabile al Nord in mattinata con nubi sparse e schiarite su tutti i settori. Instabilità in aumento nel pomeriggio a partire da Alpi e Appennino con piogge e temporali sparsi. In serata e nottata precipitazioni in arrivo anche sulle pianure.

Al Centro

Tempo asciutto nel corso della giornata con nuvolosità e schiarite sia al mattino che al pomeriggio, locali piogge possibili tra Lazio e Abruzzo. Peggiora in serata e nottata con nuvolosità irregolare associata a precipitazioni sparse.

Al Sud e sulle Isole

Al mattino tempo stabile sulle regioni meridionali ma con nuvolosità irregolare in transito. Possibilità di piogge sparse nel corso del pomeriggio soprattutto sui settori Peninsulari. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo instabile con piogge su Campania e Molise. Temperature minime in aumento al Centro-Nord e in calo al Sud, massime stabili o in lieve diminuzione.

| © CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Internet è il primo mezzo di informazione. Sorpassata la televisione
Maltempo, allerta gialla oggi in 8 regioni per forti temporali e piogge
Meteo: il maltempo non molla l'Italia, pioggia e temporali
Allerta rossa domani in Emilia Romagna, arancione in Toscana: scuole chiuse a Firenze e Bologna
La nuova funzione Whatsapp per salvarci dalla mania dei messaggi vocali
Weekend di Carnevale con pioggia e neve
Cerca
Archivi
Essere genitori: esiste un numero perfetto di figli?
Operazione internazionale della polizia contro la 'ndrangheta, blitz tra Italia e Germania.
Volley. Arianna Manfredini esordio da record in Serie A: in campo a 13 anni !
Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni

Cerca nel sito