MENU
14 Ottobre 2025 12:40

Perturbazione polare porta freddo e pioggia

Per la settimana di Natale i modelli sembrano intravedere un periodo particolarmente dinamico e freddo, con nevicate a bassa quota specie al meridione e temperature inferiori alle medie

Le condizioni meteo in Italia sono attualmente influenzate da correnti fredde portate da una perturbazione di stampo polare, favorita dallo sbilanciamento dell’alta pressione sull’Atlantico. Un minimo di bassa pressione sta dando adito a precipitazioni sparse con annesso calo delle temperature e nevicate fino a quote basse sulle regioni del centro-sud (5-700 metri). Una breve tregua è attesa tra sabato e domenica pomeriggio, quando avremo condizioni meteo generalmente stabili.

Tuttavia, da domenica sera, un nuovo impulso polare porterà maltempo e nevicate su gran parte della Penisola. Per la settimana di Natale i modelli sembrano intravedere un periodo particolarmente dinamico e freddo, con nevicate a bassa quota specie al meridione e temperature inferiori alle medie. L’evoluzione meteo per Capodanno resta incerta, con possibilità di un nuovo afflusso polare o il ritorno dell’alta pressione. Ulteriori aggiornamenti seguiranno nei prossimi giorni.

Previsioni meteo per oggi

Al nord – Al mattino tempo instabile con piogge sparse tra Triveneto ed Emilia Romagna con neve oltre i 500-700 metri, ampie schiarite al Nord-Ovest. Al pomeriggio residui fenomeni sulla Romagna e sulle Alpi altoatesine. In serata tempo in generale miglioramento con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi.

Al Centro – Al mattino tempo instabile con piogge ed acquazzoni sparsi, neve in Appennino oltre i 900-1200 metri. Al pomeriggio poche variazioni con quota neve in abbassamento verso i 600-800 metri. In serata residui fenomeni tra Lazio e Abruzzo con neve nelle zone interne fino a quote collinari, ampie schiarite altrove.

Al Sud e sulle Isole – Al mattino tempo instabile con piogge su Isole Maggiori e regioni ioniche, neve sulle Sardegna oltre i 700-800 metri. Al pomeriggio ancora instabilita’ con piogge sparse e neve in Appennino oltre i 1000-1200 metri, piu’ asciutto sui settori adriatici. In serata migliora sulla Sardegna, ancora maltempo altrove con quota neve in calo fin verso i 600-900 metri. Temperature minime e massime stabili o in generale diminuzione da Nord a Sud.

Previsioni meteo per domani

Al Nord Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio nessuna variazione con sole prevalente. In serata e nella notte ancora tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo degli addensamenti sulle alpi occidentali con neve oltre 1000-1200 metri.

Al Centro – Al mattino residue piogge sulle coste abruzzesi, asciutto altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio poche variazioni con tempo asciutto e nuvolosità alternata a schiarite. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo stabile con prevalenza di cieli sereni.

Al sud e sulle isole – Al mattino tempo locali piogge tra Calabria e Sicilia e sulle regioni adriatiche, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio tempo per lo più asciutto con cieli soleggiati, nuvolosità sulla Sardegna. Tra la serata e la notte attesi dei passaggi nuvolosi con anche delle piogge sulle Isole Maggiori. Temperature minime e massime stabili o in generale diminuzione da Nord a Sud.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Maxi-inchiesta sulle mascherine Covid, la Procura di Forlì chiede una condanna a due anni e 4 mesi per Marcello Minenna
Liberati tutti i 20 ostaggi ancora in vita, Netanyahu non presenzierà al vertice di Sharm
San Francesco, il 'pasticcio dei santi' e il timore di perdere l'attimo
Arriva il vortice Mediterraneo. Le previsioni : dal caldo anomalo ad eventi meteo estremi
America's Cup a Napoli: "Si parte a maggio 2027". Solo le Olimpiadi hanno impatto economico e occupazionale superiore
Gaza, in vigore il cessate il fuoco dopo il semaforo verde di Israele all'accordo di pace
Cerca
Archivi
Maxi-inchiesta sulle mascherine Covid, la Procura di Forlì chiede una condanna a due anni e 4 mesi per Marcello Minenna
Liberati tutti i 20 ostaggi ancora in vita, Netanyahu non presenzierà al vertice di Sharm
San Francesco, il 'pasticcio dei santi' e il timore di perdere l'attimo
Elezioni Regionali Toscana: urne aperte fino alle 23, vota anche domani
Arriva il vortice Mediterraneo. Le previsioni : dal caldo anomalo ad eventi meteo estremi

Cerca nel sito