MENU
6 Novembre 2025 19:41

Per la CISL importante avere un ministero per il Mezzogiorno

Furlan : "'Adesso bisogna cantierizzare le opere per ripartire dal lavoro"

di Marco Ginanneschi

Per il segretario della Cisl, Anna Maria Furlan parlando a Bari a latere del consiglio interregionale del sindacato,è “importante e significativo che il nuovo governo abbia scelto di fare un ministero per il Sud e la Coesione“, e che “lo segua chi tanto si è dedicato sui territori ai Patti per lo sviluppo territoriale” aggiungendo che  Dobbiamo ripartire da lì, ci sono le risorse, sono stanziate, sono anche risorse ingenti attraverso soprattutto i fondi europei“. “Adesso  – ha proseguito – bisogna cantierare le opere, e quindi davvero ripartire dal lavoro. Dando lavoro a tanti uomini e tante donne del Sud, attraverso la cantierizzazione delle opere, ma anche creando finalmente un sistema infrastrutturale e innovativo che renda davvero possibile il rilancio di questa parte così importante di questa nostra Italia“.

Per la Furlan,dobbiamo assolutamente mettere al centro il tema della crescita del nostro Paese“, il che “significa innanzitutto partire dal Sud“.

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Cerca
Archivi
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia

Cerca nel sito