MENU
19 Novembre 2025 17:02

Operaio ex Ilva si sente male in fabbrica a Taranto. E’ positivo al Covid-19

L'operaio dopo il malore iniziale aveva lasciato la fabbrica ed è stato riaccompagnato a casa in taxi. Dopo ore di isolamento domiciliare durante le quali ha avvertito uno stato febbrile, è stato trasportato nel reparto Malattie Infettive dove ha effettuato il test del tampone al Centro Covid 19 dell’Ospedale Moscati di Taranto, che è risultato positivo

ROMA – E’ risultato positivo al CoronaVirus l’operaio addetto agli impianti di ossigeno (reparto PGT) dello stabilimento siderurgico ArcelorMittal,  di Taranto, che venerdì notte, ha accusato malore e febbre mentre era la lavoro sugli impianti in fabbrica. Si tratta del primo caso di Coronavirus che si verifica nel siderurgico tarantino.

L’operaio dopo il malore iniziale aveva lasciato la fabbrica ed è stato riaccompagnato a casa in taxi. Dopo ore di isolamento domiciliare durante le quali ha avvertito uno stato febbrile, Successivamente ieri notte,  è stato trasportato nel reparto Malattie Infettive dove ha effettuato il test del tampone al Centro Covid 19 dell’Ospedale Moscati di Taranto. Il risultato positivo del campione a cui è stato sottoposto il lavoratore, è arrivato in mattinata.

Adesso tutti coloro che hanno avuto contatti con l’operaio negli ultimi giorni, compresi i colleghi di lavoro, dovranno essere sottoposti al test . L’azienda ArcelorMittal ha già proceduto da ieri a sanificare l’edificio con ozono e ipoclorito, attuando il protocollo Covid.

I sindacati avevano evidenziato  da tempo  la necessità di “contenere al minimo tecnico gli impianti riducendo la presenza di dipendenti diretti e dell’appalto all’interno dello stabilimento“. Il prefetto di Taranto Demetrio Martino ha firmato l’altro ieri un decreto che dispone la sospensione dell’attività produttiva ai fini commerciali fino al 3 aprile, consentendo l’impiego nelle 24 ore  di 3.500 lavoratori di ArcelorMittal e di 2.000 dell’appalto .
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
Cerca
Archivi
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"

Cerca nel sito