MENU
1 Maggio 2025 12:21

Operaio ex Ilva si sente male in fabbrica a Taranto. E’ positivo al Covid-19

L'operaio dopo il malore iniziale aveva lasciato la fabbrica ed è stato riaccompagnato a casa in taxi. Dopo ore di isolamento domiciliare durante le quali ha avvertito uno stato febbrile, è stato trasportato nel reparto Malattie Infettive dove ha effettuato il test del tampone al Centro Covid 19 dell’Ospedale Moscati di Taranto, che è risultato positivo

ROMA – E’ risultato positivo al CoronaVirus l’operaio addetto agli impianti di ossigeno (reparto PGT) dello stabilimento siderurgico ArcelorMittal,  di Taranto, che venerdì notte, ha accusato malore e febbre mentre era la lavoro sugli impianti in fabbrica. Si tratta del primo caso di Coronavirus che si verifica nel siderurgico tarantino.

L’operaio dopo il malore iniziale aveva lasciato la fabbrica ed è stato riaccompagnato a casa in taxi. Dopo ore di isolamento domiciliare durante le quali ha avvertito uno stato febbrile, Successivamente ieri notte,  è stato trasportato nel reparto Malattie Infettive dove ha effettuato il test del tampone al Centro Covid 19 dell’Ospedale Moscati di Taranto. Il risultato positivo del campione a cui è stato sottoposto il lavoratore, è arrivato in mattinata.

Adesso tutti coloro che hanno avuto contatti con l’operaio negli ultimi giorni, compresi i colleghi di lavoro, dovranno essere sottoposti al test . L’azienda ArcelorMittal ha già proceduto da ieri a sanificare l’edificio con ozono e ipoclorito, attuando il protocollo Covid.

I sindacati avevano evidenziato  da tempo  la necessità di “contenere al minimo tecnico gli impianti riducendo la presenza di dipendenti diretti e dell’appalto all’interno dello stabilimento“. Il prefetto di Taranto Demetrio Martino ha firmato l’altro ieri un decreto che dispone la sospensione dell’attività produttiva ai fini commerciali fino al 3 aprile, consentendo l’impiego nelle 24 ore  di 3.500 lavoratori di ArcelorMittal e di 2.000 dell’appalto .
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"
Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato
Folla per la messa in suffragio Papa Francesco. A piazza San Pietro 200mila giovani
Cerca
Archivi
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"
Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato

Cerca nel sito