MENU
28 Marzo 2023 20:10
28 Marzo 2023 20:10

Online il portale nazionale per i finanziamenti alle start-up

Italia Start-up – l’associazione che aggrega e rappresenta l’ecosistema delle startup italiane – insieme a Warrant Group (società di consulenza associata a Italia Startup che accompagna e supporta le imprese in tutte le fasi di sviluppo del business) hanno ideato un portale online per accedere ai fondi regionali, nazionali ed europei, suddivisi per singole regioni italiane interamente dedicato alle startup per l’accesso ai finanziamenti regionali, nazionali, europei. questo il sito web: www.warrantgroup.it/startup .

Il portale è stato presentato a Bologna nell’ambito di Smau Bologna,  offrirà  news, informazioni  ed approfondimenti dedicati, raccoglie tutti i bandi di finanziamento – Regione per Regione – che vengono aggiornati quotidianamente e disponibili per la consultazione da parte delle startup e dei loro partners, cioè incubatori, investitori ed abilitatori,  offrendo la possibilità di conoscere l’elenco di tutti quelli disponibili nell’area geografica di competenza.

In Italia sono iscritte al registro dedicato oltre 4mila start up innovative, in aumento del 16,7% rispetto alla fine dello scorso anno. La Lombardia è la regione che ospita il numero maggiore di start up innovative: 876, pari al 21,8% del totale. Seguono l’Emilia-Romagna con 482, il Lazio 390, il Veneto con 298 e il Piemonte con 287. In coda alla classifica, la Basilicata con 25, il Molise con 16 e la Valle d’Aosta con 11 start up.

Il già ricco pacchetto di servizi che l’Associazione mette a disposizione dei suoi soci e dell’ecosistema – ha dichiarato Federico Barilli, segretario generale di Italia Startupsi dota di un ulteriore, prezioso strumento a sostegno delle startup innovative e dei loro partner, cioè incubatori, investitori e abilitatori, incluse le stesse imprese mature. Il portale messo a disposizione dal nostro associato Warrant Group fornisce un cruscotto di analisi dettagliata e aggiornata dei fondi pubblici a supporto delle startup, con la possibilità di attivare un supporto consulenziale agevolato in caso di accesso alle opportunità disponibili“.

L’ aspetto dei finanziamenti è fondamentale nella fase di avvio di una nuova impresa, considerando l’alto rischio di mortalità – ha affermato Fiorenzo Bellelli, presidente di Warrant Group –. Ad oggi sono disponibili moltissime opportunità di finanziamento, ma non sempre le startup sono a conoscenza dei bandi e sanno come accedervi. Il nuovo portale dedicato alle startup si pone, in questo senso, come un aiuto significativo diviso per singole regioni, con l’obiettivo di muoversi autonomamente, valutando in un secondo momento se è necessario un apporto consulenziale più approfondito. Basta pensare che le start up che non sopravvivono coincidono in molti casi con quelle che non hanno ricevuto finanziamenti”.

In Emilia-Romagna – ha concluso Sara Monesi, responsabile dello start up Departement di Aster, il Consorzio dell’innovazione che organizza da 10 anni Research to Business.l’esperienza del portale EmiliaRomagnaStartUp, attivo da qualche anno, ha aggregato non solo le imprese innovative della regione ma ha agito da propulsore per il networking delle imprese innovative. Ad oggi sono 329 le start-up iscritte al portale, che nel tempo si è arricchito di servizi dedicati come la Piattaforma FinancER, il marketplace della finanza per l’innovazione oppure il servizio di consulenza gratuita “Incontra il commercialista”.

Schermata 2015-06-08 alle 10.39.01

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

La Corte dei Conti analizza la gestione 2021 dell' Asset Management Company spa
Poste Italiane inaugura a Roma il Fraud Prevention Center
La Puglia paradiso dei finanziamenti pubblici "facili" ? Sembra proprio di si.
Telefonate-truffa a raffica usando il nome Amazon, ma le autorità non riescono a fermarle
Continua il calo delle vendite della Gazzetta del Mezzogiorno. 3mila copie in meno al giorno rispetto a prima del fallimento
Poste Italiane e Deutsche Post- Dhl Group siglano un accordo strategico nel mercato internazionale dei pacchi
Archivi
Pesca vietata dei ricci di mare in Puglia per tre anni. Nelle pescherie e ristoranti solo prodotti importati
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori
E' morto Gianni Minà, un "grande" del giornalismo italiano
Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
La Corte dei Conti analizza la gestione 2021 dell' Asset Management Company spa

Cerca nel sito