MENU
11 Luglio 2025 11:58

Oggi il giuramento bis di Mattarella in Parlamento

Il Presidente della Repubblica, accompagnato dal segretario generale della Camera, Fabrizio Castaldi, si recherà dal Quirinale a Palazzo Montecitorio scortato dai Carabinieri in motocicletta. La partenza sarà segnalata dalla campana di Montecitorio.

di Redazione Politica

La Camera dei Deputati si prepara al giuramento (bis) in programma oggi alle 15.30, davanti al Parlamento riunito in seduta comune con la presenza dei delegati regionali che hanno partecipato all’elezione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella . Il Presidente della Repubblica, accompagnato dal segretario generale della Camera, Fabrizio Castaldi, si recherà dal Quirinale a bordo di una vettura presidenziale che è come consuetudine la Lancia Flaminia 335, si recherà in Parlamento scortato dai Corazzieri dei Carabinieri in motocicletta. Dalla partenza fino all’arrivo al palazzo suona la campana di Montecitorio.

Il presidente della Camera, Roberto Fico, e il presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, accoglieranno quindi il Presidente all’ingresso principale di Montecitorio. La campana, a questo punto, cesserà di suonare. Nell’atrio schierato un reparto di Carabinieri in alta uniforme. Al suo arrivo, il Capo dello Stato verrà salutato dai componenti del Consiglio di presidenza del Senato e dell’Ufficio di presidenza della Camera. Successivamente, accompagnato da Fico e dalla Casellati, con i rispettivi segretari generali di Camera e Senato, raggiungerà l’Aula e salirà sul banco della presidenza.

Il presidente Fico dichiarerà aperta la seduta ed inviterà il Capo dello Stato a prestare giuramento a norma dell’articolo 91 della Costituzione. Dell’avvenuto giuramento verrà dato annuncio dalla campana di Montecitorio, mentre 21 salve di artiglieria partiranno dal Gianicolo. Il Presidente della Repubblica rivolgerà quindi il messaggio alla Nazione.

Al termine, un segretario di presidenza darà lettura del processo verbale della seduta. Successivamente, il presidente Fico dichiarerà chiusa la seduta e, insieme al presidente del Senato, accompagnerà il Presidente della Repubblica alla Galleria dove sarà accolto dal Presidente del Consiglio. Nell’atrio un reparto di Corazzieri, in uniforme di gran gala, renderà gli onori.

Il Capo dello Stato, accomiatatosi dai Presidenti delle Camere uscirà quindi da Palazzo Montecitorio. In Piazza Montecitorio la banda eseguirà l’Inno nazionale, il Capo dello Stato passerà in rassegna il reparto d’onore lì schierato, prima di raggiungere in auto l’Altare della Patria

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Cerca
Archivi
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf

Cerca nel sito