MENU
1 Maggio 2025 08:41

Novembre inizia con alta pressione e tempo asciutto

Sole e temperature miti per tutta la settimana, soltanto a fine prima decade si ipotizza l'arrivo di una goccia fredda verso il Mediterraneo centrale

Il mese inizia sotto l’alta pressione che porta tempo asciutto per il ponte di Ognissanti. Secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano, per la festa del primo novembre in Italia ci sarà tanto sole. Da segnalare comunque foschie e nebbie sulla Pianura Padana e localmente anche su coste adriatiche e zone interne del Centro. Poco da segnalare anche sulla prima settimana di novembre quando un nuovo impulso anticiclonico prenderà il via sui settori occidentali del continente.

Avvicinandoci alla fine della prossima settimana, segnala il Cmi, i massimi dell’alta pressione saranno prima sui settori occidentali del continente e poi verso la Scandinavia. Questo potrebbe lasciare spazio a infiltrazioni di correnti orientali verso il Mediterraneo centrale. Le conseguenze sarebbero un modesto calo delle temperature e condizioni meteo probabilmente un po’ più instabili. Solo sul finire della prima decade del mese si ipotizza l’arrivo di una goccia fredda o comunque correnti orientali verso il Mediterraneo centrale con il cuore dell’alta pressione verso nord.

Queste le previsioni per oggi

Al Nord: Al mattino tempo stabile su tutti i settori ma con nebbie e nubi basse su coste e pianure, maggiori aperture altrove. Al pomeriggio ancora tempo stabile con cieli poco o irregolarmente nuvolosi ovunque. In serata e nottata ancora addensamenti bassi e foschie su coste e pianure. Temperature minime e massime stabili o in lieve calo. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o quasi calmi.

Al Centro: Al mattino tempo asciutto su tutti i settori con nuvolosità e schiarite, locali foschie su coste e vallate interne. Al pomeriggio ancora tempo stabile con nubi sparse e ampie schiarite. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi, nuvolosità bassa sulle coste adriatiche. Temperature minime in calo e massime stazionarie. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o quasi calmi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo asciutto su tutti i settori con nuvolosità e schiarite, locali nubi basse sulle zone costiere. Al pomeriggio ancora tempo stabile con nubi sparse e ampie schiarite. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi, nubi basse in formazione sulle coste. Temperature minime in calo e massime stazionarie. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o quasi calmi.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"
Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato
Folla per la messa in suffragio Papa Francesco. A piazza San Pietro 200mila giovani
Cerca
Archivi
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"
Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato

Cerca nel sito