MENU
13 Settembre 2025 16:36

No del Senato alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Approvata con 112 voti favorevoli la relazione della Giunta per le autorizzazioni e le immunità

Con 112 voti favorevoli (57 contrari) l’Aula del Senato ha approvato la relazione della Giunta per le autorizzazioni e le immunità di Palazzo Madama che chiedeva di dire no alle richieste degli inquirenti di procedere nei confronti dell’allora ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Il caso, con l’accusa di peculato, è quello della chiave d’oro della città di Pompei, donata dal sindaco della città campana, all’allora titolare del ministero del Collegio Romano.

La Giunta chiedeva di confermare il diniego della richiesta di autorizzazione a procedere per l’imputazione contestata, attesa la sussistenza nel caso di specie dell’esimente del perseguimento del preminente interesse pubblico nell’esercizio della funzione di Governo”.

“Abbiamo votato convintamente per il diniego alla richiesta di autorizzazione a procedere, perché di una sola cosa il ministro Sangiuliano è effettivamente colpevole: di aver promosso una riforma di sistema degli orizzonti culturali che l’Italia attendeva da decenni, di aver realizzato la sublimazione del merito contro la mediocrità delle conventicole e di aver interrotto un sistema di elargizioni per irrorare di denari pubblici cordate di profittatori“, ha detto il senatore Sergio Rastrelli, capogruppo di Fratelli d’Italia nella Giunta per le Immunità, a margine del suo intervento nell’aula del Senato. “Con tutta evidenza – ha concluso – Gennaro Sangiuliano è colpevole, solo ed esclusivamente, di essere un uomo probo, e libero.”

A seguito delle dimissioni da ministro a causa dello scandalo nato dalla sua relazione extraconiugale con Maria Rosaria Boccia, Sangiuliano è tornato in televisione: da diversi mesi infatti ricopre l’incarico di corrispondente da Parigi per la Rai. In passato era stato direttore del Tg2 e vice direttore del Tg1.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

82a Mostra Cinema Venezia: serata finale nel segno di Gaza
Semaforo verde dell' Antitrust e Agcom a Poste Italiane su Tim
Gli ultimi dati Istat: occupazione in crescita in Italia
Meeting Rimini, Meloni: "Reazione Israele andata oltre. Non siamo più i malati d'Europa "
Italia, le previsioni di un meteo pazzo tra caldo africano e nubifragi
Bonifici, dal 9 ottobre nuove regole : dalla modalità "futura" alla verifica del beneficiario
Cerca
Archivi
 La Regione Puglia alla 88esima edizione della Fiera del Levante
Ecco com’è stata divisa nel testamento l’eredità dello stilista Giorgio Armani
Classifica Newsweek ospedali specialistici : quarantuno italiani tra i migliori nel mondo
Maltempo, ciclone mediterraneo sull'Italia: rischio nubifragi e allagamenti
Bonifici, dal 9 ottobre via alle nuove regole sui bonifici: la verifica sui beneficiari, anche per gli istantanei

Cerca nel sito