MENU
17 Settembre 2025 03:04

Nel 2023 +24% di visitatori: tutti pazzi per il Colosseo.

Il totale delle visite, reso noto dal ministro Sangiuliano, è passato dai 9 milioni e 312mila del 2022 ai 12 milioni e 212mila del 2023

Al Parco archeologico del Colosseo “i visitatori sono passati da 9 milioni e 312mila del 2022 ai 12 milioni e 212mila del 2023 con un incremento di circa il 24%. Quindi è un bel successo. In generale abbiamo un incremento di quasi tutti i musei italiani e dei nostri Parchi archeologici ma il Colosseo spicca in questo dato insieme a Pompei e agli Uffizi. La cultura può essere un grande fattore di sviluppo socio economico“.

Lo ha ha reso noto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che questa mattina ha visitato il Parco archeologico del Colosseo, aperto il giorno di Pasqua e di Pasquetta come tutti i musei, le gallerie, le aree e i luoghi della cultura statali, accompagnato dalla direttrice Alfonsina Russo e dal direttore generale Musei, Massimo Osanna, ed ha visitato l’Anfiteatro Flavio .

“E’ finita la stagione, che si è purtroppo vissuta negli anni passati, della cosiddetta ‘beffa di Pasqua’, quando venivano i turisti e trovavano chiusi alcuni siti museali. – ha sottolineato SangiulianoAdesso i siti sono tutti aperti, sono stati aperti anche a Natale e il 1 gennaio, perché è doveroso rispondere alle attese dei tanti turisti, stranieri e italiani” aggiungendo “Sono qui per ringraziare idealmente tutti i lavoratori e le lavoratrici del sistema museale italiano che prestando la loro opera in questa giornata di festa rendono possibile la fruibilita’ dei nostri straordinari beni: parchi archeologici, musei. Li ringrazio per la passione civile che mettono nel loro lavoro

© CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Cerca
Archivi
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto

Cerca nel sito