MENU
11 Luglio 2025 04:34

Nasce la nuova Fai Cisl Interregionale di Puglia e Basilicata

Si è costituita a Potenza la Fai Cisl interregionale di Puglia e BasilicataPaolo Frascella segretario generale della Fai Puglia, è stato eletto segretario generale della nuova federazione, mentre il lucano Antonio Lapadula sarà segretario generale aggiunto; completano la composizione della segreteria della nuova federazione Antonio Castellucci della Fai Cisl Taranto-Brindisi e  Pasquale Fiore della Fai Cisl Bari.

Con la costituzione della Fai Cisl interregionale – categoria che conta nelle due regioni ben 26 mila iscritti tra agricoltura, industria alimentare, ambiente e forestazione – va a posto un altro importante tassello del processo di riorganizzazione territoriale e di razionalizzazione intrapreso dalla Cisl sotto la guida di Raffaele Bonanni; ma le riforme in casa Fai non finiscono qui.

A fine ottobre prossimo, infatti, si celebrerà il congresso nazionale costitutivo della Fai Cisl – Filca Cisl e a seguire i congressi straordinari territoriali della nuova federazione agroalimentare e delle costruzioni. Uno sforzo organizzativo di grande portata che mira a rafforzare la rappresentanza sulla cosiddetta prima linea razionalizzando le strutture e riducendo i costi.

Oggi non celebriamo un freddo rito organizzativo – ha ricordato il segretario Frascella nel corso del suo intervento – ma realizziamo un grande momento di democrazia e partecipazione; la sfida è dare più valore al lavoro valorizzando le persone che lavorano”. Lapadula ha detto che “la Fai Cisl diventa più grande per tutelare meglio le persone che rappresentiamo dentro il più generale programma di riorganizzazione verticale e orizzontale della Cisl; ora abbiamo molte terre da arare e il raccolto dipenderà da come semineremo”.

La politica agricola comunitaria è il primo terreno su cui sarà chiamata a misurarsi la nuova federazione interregionale. “In Puglia nel nuovo piano di sviluppo rurale – ha evidenziato Frascella siamo riusciti a rovesciare la logica del passato passando da un sistema orientato alla spesa ad uno orientato gli obiettivi”. Nel corso del suo intervento Lapadula ha ricordato che “il piano di sviluppo rurale 2014-2020 approvato a tempo di record dalla giunta regionale è una grande opportunità per mettere in filiera agricoltura e industria di trasformazione; proprio per questo abbiamo proposto la creazione di un tavolo regionale permanente che coinvolga le principali industrie alimentari che operano in Basilicata”.

Ai lavori erano presenti il segretario nazionale della Fai Cisl, Stefano Faiotto che ha coordinato i lavori, il segretario generale della Cisl Puglia Basilicata, Giulio Colecchia e il segretario generale aggiunto della Cisl Puglia Basilicata, Nino Falotico.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Cerca
Archivi
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione

Cerca nel sito