MENU
10 Dicembre 2023 18:11
10 Dicembre 2023 18:11

Nasce la nuova Fai Cisl Interregionale di Puglia e Basilicata

Si è costituita a Potenza la Fai Cisl interregionale di Puglia e BasilicataPaolo Frascella segretario generale della Fai Puglia, è stato eletto segretario generale della nuova federazione, mentre il lucano Antonio Lapadula sarà segretario generale aggiunto; completano la composizione della segreteria della nuova federazione Antonio Castellucci della Fai Cisl Taranto-Brindisi e  Pasquale Fiore della Fai Cisl Bari.

Con la costituzione della Fai Cisl interregionale – categoria che conta nelle due regioni ben 26 mila iscritti tra agricoltura, industria alimentare, ambiente e forestazione – va a posto un altro importante tassello del processo di riorganizzazione territoriale e di razionalizzazione intrapreso dalla Cisl sotto la guida di Raffaele Bonanni; ma le riforme in casa Fai non finiscono qui.

A fine ottobre prossimo, infatti, si celebrerà il congresso nazionale costitutivo della Fai Cisl – Filca Cisl e a seguire i congressi straordinari territoriali della nuova federazione agroalimentare e delle costruzioni. Uno sforzo organizzativo di grande portata che mira a rafforzare la rappresentanza sulla cosiddetta prima linea razionalizzando le strutture e riducendo i costi.

Oggi non celebriamo un freddo rito organizzativo – ha ricordato il segretario Frascella nel corso del suo intervento – ma realizziamo un grande momento di democrazia e partecipazione; la sfida è dare più valore al lavoro valorizzando le persone che lavorano”. Lapadula ha detto che “la Fai Cisl diventa più grande per tutelare meglio le persone che rappresentiamo dentro il più generale programma di riorganizzazione verticale e orizzontale della Cisl; ora abbiamo molte terre da arare e il raccolto dipenderà da come semineremo”.

La politica agricola comunitaria è il primo terreno su cui sarà chiamata a misurarsi la nuova federazione interregionale. “In Puglia nel nuovo piano di sviluppo rurale – ha evidenziato Frascella siamo riusciti a rovesciare la logica del passato passando da un sistema orientato alla spesa ad uno orientato gli obiettivi”. Nel corso del suo intervento Lapadula ha ricordato che “il piano di sviluppo rurale 2014-2020 approvato a tempo di record dalla giunta regionale è una grande opportunità per mettere in filiera agricoltura e industria di trasformazione; proprio per questo abbiamo proposto la creazione di un tavolo regionale permanente che coinvolga le principali industrie alimentari che operano in Basilicata”.

Ai lavori erano presenti il segretario nazionale della Fai Cisl, Stefano Faiotto che ha coordinato i lavori, il segretario generale della Cisl Puglia Basilicata, Giulio Colecchia e il segretario generale aggiunto della Cisl Puglia Basilicata, Nino Falotico.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Down Jones: Poste Italiane è "sector leader" mondiale
Ente Fiera del Levante. La nuova presidente è Simonetta Lorusso
Il progetto di una nuova Agenzia a Taranto per il lavoro portuale bocciato anche dall’Antitrust
Antitrust blocca il trasferimento clienti da Intesa Sanpaolo a Isybank
Poste Italiane conquista il 1° posto nella classifica mondiale nella classifica S&P Global per il settore assicurative
Qualità della vita, il Sud in coda. In Puglia la prima è Bari (82esima in Italia), la peggiore Taranto (101esima)
Cerca
Archivi
Primarie scomparse da orizzonte, imbarazzato tramonto
Down Jones: Poste Italiane è "sector leader" mondiale
Giochi del Mediterraneo. Il "fallimento" della gestione Melucci-Sannicandro certificato dal Comitato Organizzatore Internazionale
Gli accertamenti su Totti sono una verifica fiscale. Al momento nessuna inchiesta penale
I ministri Ue approvano il Pnrr italiano. Meloni: "Un grande risultato del governo"

Cerca nel sito