MENU
28 Marzo 2023 19:51
28 Marzo 2023 19:51

Morto il giornalista Rai Franco Lauro per un malore improvviso

Il giornalista è stato trovato privo di vita nella sua abitazione, vittima di un improvviso malore che a quanto si apprende, a causa di un infarto. Appassionato di basket e calcio, era diventato negli ultimi tempi anche un esperto di calciomercato.

ROMA – Lutto nel giornalismo italiano, ed in particolare di quello sportivo: è morto Franco Lauro, volto noto e popolare di RaiSport. Il prossimo ottobre avrebbe compiuto 59 anni .

A trovare il corpo senza vita di Franco Lauro sono stati i Carabinieri della stazione San Lorenzo in Lucina di Roma che oggi alle 15.30 si sono recati nel suo appartamento al centro della Capitale, dopo la segnalazione di una donna che non aveva notizie del giornalista da due giorni. Sul posto, oltre ai militari, il medico legale.

Lauro era nato a Roma il 25 ottobre 1961 e prima di entrare in Rai aveva lavorato per qualche anno in alcuni giornali locali e radio private romane. In tv aveva esordito nel 1981 in un’emittente locale. Per due anni era stato anche lo speaker ufficiale del Palazzo dello Sport. Nel 1982-83 era stato impegnato nelle telecronache del campionato di calcio, per la trasmissione Roma e Lazio dal 1º minuto in onda su TeleRegione. Era entrato in Rai all’inizio del 1984: in 28 anni ha commentato 8 Olimpiadi estive ed una invernale (Torino 2006), 6 edizioni dei Mondiali di calcio, e altrettante degli Europei, 12 Europei di basket, 3 Mondiali di basket, i Goodwill Games del 1990 a Seattle, varie edizioni dei Giochi del Mediterraneo e Universiadi.

Nel 1999 aveva commentato insieme a Dado Lombardi le gesta della Nazionale di pallacanestro dell’Italia di Bogdan Tanjević, campione d’Europa in Francia. Nel 1996, in occasione dell’attentato terroristico alle Olimpiadi di Atlanta, rimase in studio quasi ininterrottamente per 32 ore per curare tutti i collegamenti con le reti e i Tg. Nel 2003 aveva condotto La Domenica Sportiva insieme ad Giampiero Galeazzi , nell’ edizione del cinquantenario della popolare trasmissione, nel 2004 Domenica Sprint e dal 2005 gli è affidato 90º minuto Serie B.

Lauro aveva condotto l’edizione di mezza sera del Tg2 tra il 1988 ed il 1991,in coincidenza con vari scioperi generali dei giornalisti. Nel corso della carriera ha ricevuto diversi premi, tra i quali il Premio Beppe Viola e il Premio Paolo Valenti. Nel 1995 aveva commentato la storica impresa della Nazionale femminile di pallacanestro allenata da Riccardo Sales che si aggiudicò la medaglia d’argento agli Europei di Brno.

Nel febbraio 2006 aveva condotto dallo studio i collegamenti con i siti di gara di Torino 2006, mentre nel giugno 2008 è stato il conduttore delle trasmissioni pre e post partita di Euro 2008. Dal 2008 al 2014 ha poi condotto 90º minuto per la Serie A, nel giugno e luglio 2010 è stato il conduttore di Dribbling Mondiali su Rai Due. Nello stesso periodo del 2012, come nel 2008, conduceva le trasmissioni Rai pre e post partita degli Europei e conduce Stadio Europa. Nel 2016-2017 aveva condotto il pre e post partita della Coppa Italia con il collega Mario Sconcerti.

Ai colleghi di RAISPORT ed alla famiglia di Franco Lauro, giornalista “gentiluomo” ed amico sincero, vanno il nostro pensiero e le nostre condoglianze più sentite.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Nasce a Roma il museo intitolato all'indimenticato campione Pietro Mennea
Bari partecipa ufficialmente alla candidatura dell'Italia ad Euro 2032, a Taranto mancano i soldi (e la trasparenza) sui i Giochi del Mediterraneo 2026
Processo Juve, ecco la "carta segreta": cosa contiene al suo interno
Giochi del Mediterraneo 2026. Il Governo svela tutte le "falle" della Regione Puglia e del Comune di Taranto. La manifestazione è a serio rischio
Il pr Francesco Vitale, morto alla Magliana rapito su commissione e torturato. Uno spacciatore fermato dai Carabinieri nega
Fallimento Bari Calcio: si sgonfiano le le accuse della Procura, chiesto processo solo per 4 persone
Archivi
Pesca vietata dei ricci di mare in Puglia per tre anni. Nelle pescherie e ristoranti solo prodotti importati
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori
E' morto Gianni Minà, un "grande" del giornalismo italiano
Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
La Corte dei Conti analizza la gestione 2021 dell' Asset Management Company spa

Cerca nel sito