MENU
8 Ottobre 2025 12:45

Morto a 36 anni l’avvocato Andrea Spataro, figlio del procuratore capo di Torino Armando Spataro

Il giovane Andrea Spataro avvocato penalista di 36 anni. era ammalato di un male incurabile,  ed a causa dell'aggravarsi delle sue condizioni di salute era stato ricoverato in un ospedale milanese.  Numerosi anche i colleghi degli uffici giudiziari torinesi che hanno manifestato vicinanza al procuratore.

 

di ANTONELLO DE GENNARO

Si sono svolti oggi pomeriggio nella Chiesa della Passione di Milano, i funerali di Andrea Spataro, avvocato penalista di 36 anni, figlio del procuratore capo di Torino Armando Spataro, tarantino “doc”. Il giovane Andrea, era stato colpito da un male incurabile,  ed a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute era stato ricoverato in un ospedale milanese.

Molti i messaggi di cordoglio che stanno giungendo in queste ore  al procuratore Spataro, da tre anni alla guida degli uffici giudiziari torinesi, ed alla sua famiglia. Si stringono al magistrato tarantino, tra gli altri, la Procura e la Camera penale di Milano, dove Armando ha svolto buona parte della sua carriera, i colleghi di Magistratura Indipendente e di Movimento per la Giustizia – Articolo 3. Numerosi anche i colleghi degli uffici giudiziari torinesi che hanno manifestato vicinanza al procuratore.

All’ amico Armando Spataro, a sua moglie Rosalia, a tutta la sua famiglia Spataro a cui sono legato da antica amicizia familiare e personale, un fortissimo abbraccio unendomi al loro immenso dolore e le più sentite condoglianze da parte di tutti i giornalisti e collaboratori  del CORRIERE DEL GIORNO e della Fondazione Corriere del Giorno .

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Istat: Pil Puglia, in nove anni una crescita di 8,2 miliardi, l’11% in più
Partiti: sono vivi quando discutono, e anche quando litigano
Catturato a Foggia latitante della mafia pugliese Leonardo Gesualdo, ricercato da 5 anni
Il Premio internazionale "Liberi di crescere" assegnato a Poste Italiane
Calabria, bis di Occhiuto. Tridico ammette sconfitta
Vento forte da Nord al Centro-Sud: è allerta maltempo
Cerca
Archivi
Istat: Pil Puglia, in nove anni una crescita di 8,2 miliardi, l’11% in più
Partiti: sono vivi quando discutono, e anche quando litigano
Catturato a Foggia latitante della mafia pugliese Leonardo Gesualdo, ricercato da 5 anni
Il Premio internazionale "Liberi di crescere" assegnato a Poste Italiane
Singapore F1: Russell superlativo, Ferrari inconsistente Leclerc 6°, Hamilton senza freni finisce 8°.

Cerca nel sito