Una donna di 43 anni è stata aggredita e accoltellata questa mattina in piazza Gae Aulenti, a Milano sotto la Torre Unicredit e davanti alla stazione Garibaldi, tra le tantissime persone che a quell’ora affollano la piazza piena di negozi e uffici. La vittima lavora per Finlombarda. Soccorsa dagli operatori dell’Areu, aveva un coltello da cucina lungo 30 centimetri conficcato sul fianco sinistro. Il marito, contattato dalle forze dell’ordine, si è precipitato sul luogo in bicicletta, ed avendo visto la vittima a terra, l’ha riconosciuta, ed ha raccontato che tra di loro non ci sono problemi di alcun genere.

La donna è stata immediatamente soccorsa dal personale Areu 118 che l’ha trasportata in codice rosso all’ospedale Niguarda.. La lama avrebbe lacerato il polmone e la milza. Sul posto è stata soccorsa da un’ambulanza e un’automedica che hanno trasportato la donna in codice rosso, che si trova attualmente in sala operatoria, sottoposta a un intervento chirurgico per ridurre le ferite.
Un testimone dell’accoltellamento ha raccontato quanto ha visto: “Stavo passando e ho visto altre persone ferme e mi sono fermato: vedere questa donna con un coltello piantato nella schiena è stato scioccante. Io l’ho vista a terra, c’era una persona accanto a lei e la donna per terra”.

Le indagini
Le indagini dei del Nucleo radiomobile dei Carabinieri sono in corso per riscostruire l’accaduto. Si stanno acquisendo le immagini delle telecamere. Nel punto dell’accoltellamento, un piccolo spiazzo tra due dei grattacieli della piazza, dove c’è un piccolo parcheggio per le bici, sono presenti tre telecamere che potrebbero aver ripreso l’aggressione. La donna ha dichiarato di non aver visto chi l’ha pugnalata alle spalle. La quarantatreenne è arrivata da casa in metropolitana ed è scesa alla fermata Gioia. Da lì ha poi percorso il vialetto all’interno della Biblioteca degli alberi, il parco Bam, per andare al lavoro. Non è escluso che abbia incrociato l’aggressore proprio durante il percorso verso l’ufficio.
Le telecamere hanno ripreso il passaggio di un uomo subito dietro la vittima pochi istanti prima dell’aggressione. I frame mostrano un uomo che indossa un giubbotto azzurro chiaro nella parte inferiore e blu in quella superiore, con cerniera bianca, pantaloni neri e scarpe di ginnastica nere con suola bianca. In mano ha un sacchetto verde chiaro, di cui pare non si sia liberato. Le telecamere hanno filmato anche i momenti successivi al raid, con il presunto aggressore che pare si sia allontanato con calma, senza correre, tornando verso il parco Bam.
Il presidente Attilio Fontana, a nome dell’intera Giunta regionale, ha espresso la massima solidarietà alla vittima. “Una vicenda che ha turbato tutti noi – spiega Fontana – non solo per il fatto che questa donna fa parte del nostro sistema regionale, ma per le dinamiche che l’hanno caratterizzata. Rivolgiamo inoltre – ha aggiunto il governatore – i più sentiti ringraziamenti ai soccorritori e a chi all’ospedale Niguarda è intervenuto prendendo in cura la donna».
L’assessore al Welfare Guido Bertolaso, in contatto con la direzione dell’ospedale Niguarda, dove è stata subito portata dai soccorritori, ha spiegato che “la signora ha ricevuto una ferita da arma da taglio alla schiena, che ha provocato danni al torace e all’addome. E’ stata subito operata dagli specialisti del ‘Trauma Center’, guidati da Stefania Cimbanassi. L’intervento è durato circa due ore. Al momento la paziente non è considerata in immediato pericolo di vita, la prognosi rimane riservata“.
Il Sindaco di Milano Giuseppe Sala è intervenuto sul folle episodio con una nota: “In seguito a quanto accaduto in piazza Gae Aulenti questa mattina, sono in contatto con le Forze dell’ordine impegnate nell’individuazione del responsabile. Spero sia assicurato al più presto alla giustizia. Episodi di violenza di questo genere non sono accettabili. Esprimo la mia vicinanza alla signora vittima di questo gesto di violenza e alla sua famiglia. Ci auguriamo possa riprendersi presto dal trauma e dalle conseguenze di questo evento”.
| articolo in aggiornamento |





