MENU
9 Settembre 2025 14:46

Meteo, freddo, piogge e temporali su tutta Italia, l’ autunno in anticipo

Piogge di sapore autunnale su buona parte del Paese

Autunno in arrivo, prima del previstoL’anticiclone che ha dominato sull’Italia nel primo weekend di settembre e che ha regalato l’ultimo momento d’estate è al termine. Tra lunedì e giovedì una perturbazione atlantica porterà freddo e instabilità su tutta Italia, soprattutto al Centro-Nord: martedì la svolta, mercoledì il culmine.

La seconda settimana di settembre porta un cambiamento radicale del meteo. Nei primi giorni della settimana la perturbazione atlantica interesserà soprattutto il Centro-Nord, per poi scendere gradualmente verso il meridione. Su gran parte delle regioni e soprattutto nella prima metà della settimana previsto tempo instabile, dai tratti autunnali. Le ultime piogge previste per giovedì al Centro-Sud, mentre al Nord miglioramento in previsione di un fine settimana più stabile.

A partire dal fine settimana, una nuova rimonta dell’alta pressione potrebbe riportare condizioni di bel tempo e temperature nuovamente estive, in particolare al Sud, regalandoci un’ultima, calda parentesi di sole prima dell’autunno

Le regioni più colpite dal maltempo

Ma la fase clou di questa ondata di maltempo si avrà domani, mercoledì 10 settembre, e sarà davvero una ‘giornata nera’. La perturbazione abbraccerà praticamente tutta l’Italia, portando temporali diffusi su gran parte delle regioni settentrionali e centrali, con un’attenzione particolare per quelle tirreniche come Lazio e Toscana, che potrebbero essere colpite da fenomeni anche di forte intensità. Attenzione in un secondo momento, tra mercoledì 10 settembre pomeriggio e giovedì 11 mattina, anche sulla Campania. Non è escluso infatti che tra le province di Caserta e Napoli possano verificarsi fenomeni intensi e stazionari. Sarà decisamente più tranquilla invece la situazione sul resto del Sud, a parte una coda di instabilità su Sicilia e Calabria tirrenica e sul Salento nella giornata di giovedì.

Previsioni martedì 9 settembre

Tutto cambierà dalla mattinata di martedì, quando su Liguria centro orientale, coste della Toscana e settori alpini e localmente prealpini si inizieranno a formare rovesci e temporali sparsi. Nel pomeriggio peggioramento sul Triveneto, ma sarà in serata che il maltempo peggiorerà su tutto il Nord e la Toscana. Al Centro maltempo in arrivo su Sardegna, mentre al sud ancora soleggiato.

Previsioni mercoledì 10 settembre

L’apice della fase di maltempo si raggiungerà nella giornata di mercoledì: la perturbazione scenderà più a sud, portando temporali diffusi su gran parte del Centro. Lazio e Toscana le più colpite, con fenomeni anche di forte intensità. Al Nord instabilità persistente con continue piogge e rovesci. Liguria, alta Lombardia e zone centrali tirreniche in allerta per rischio di nubifragi, allagamenti e disagi alla viabilità. Sulle pianure del Nord-Est, in particolare tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, la formazione di supercelle potrebbero generare grandinate anche di ampie dimensioni. Al Sud il maltempo interesserà anche la Campania, con nubi sparse altrove.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

I funerali di Armani a Rivalta, il parroco: "Sono stati semplici e sobri"
Eredità Agnelli, semaforo verde della Procura per la messa alla prova di John Elkann
L'ultimo saluto di Milano a ‘Re’ Giorgio Armani
La nuova stagione delle radio del gruppo Gedi tra conferme e novità
Italvolley campione del mondo, le azzurre 'invincibili' vincono ai mondiali in Thailandia
Le previsioni meteo. Ancora caldo ma arriva il maltempo, martedì la svolta
Cerca
Archivi
I funerali di Armani a Rivalta, il parroco: "Sono stati semplici e sobri"
Meteo, freddo, piogge e temporali su tutta Italia, l' autunno in anticipo
Eredità Agnelli, semaforo verde della Procura per la messa alla prova di John Elkann
L'ultimo saluto di Milano a ‘Re’ Giorgio Armani
La nuova stagione delle radio del gruppo Gedi tra conferme e novità

Cerca nel sito