MENU
11 Agosto 2025 16:31

Madre di due bimbi muore dopo il parto del terzogenito. Inchiesta della magistratura

A uccidere la 24enne forse un'embolia. Dramma all'ospedale di Taranto . La procura apre un fascicolo. L'assessore regionale alla sanità : "Faremo chiarezza"

E morta in ospedale al SS. Annunziata di Taranto una ragazza di 24 anni  a Taranto subito dopo aver partorito con taglio cesareo ieri nel reparto di ginecologia. Il neonato, secondo fonti dell’ Asl, è venuto alla luce e sta bene. Le cause della morte della ragazza M.P. queste le sue iniziali , già madre di altri due bambini, sono ancora da accertare. Si sospetta un’embolia, ma la vicenda è al vaglio della procura della repubblica di Taranto, che ha immediatamente avviato un’inchiesta. 

Anche l’ Asl di Taranto ha avviato una indagine interna, affidando gli accertamenti a una commissione composta dai medici Marcello Chironi, Dirigente della Struttura Rischio Clinico; Antonio Rubino, Direttore Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione, Presidio Ospedaliero «Valle D’Itria»; Enrico Quadruccio, Direttore Struttura Complessa Ginecologia; ed Ostetricia, del Presidio Ospedaliero «Valle D’Itria».

Concluso l’intervento del parto cesareo , mentre parlava con il personale sanitario che la sistemava sul lettino per essere condotta nella sala di osservazione del post-partum, la giovane ragazza ha subito un improvviso arresto cardiocircolatorio.

Trovandosi ancora in sala operatoria, nonostante le immediate manovre rianimatorie prolungatesi nel tempo, con il supporto dei cardiologi, non si è avuta risposta favorevole.

Stiamo valutando attentamente i casi – ha dichiarato l’assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassugliae saranno portate a termine tutte le azioni per accertare le eventuali responsabilità“. Il riferimento è all’ultimo decesso avvenuto a Taranto, ma  occorre fare luce anche sui casi delle morti dei bambini ‘passati’ dal nuove ospedale della Murgia, tre in poco più di un mese. 

“Con l’apertura delle procedure di verifica da parte delle Aziende e con la nomina delle commissioni di indagine – conclude Pentassuglia – sono stati presi i provvedimenti volti a tutelare la sicurezza del sistema sanitario pubblico. Perché le attività di verifica fanno parte proprio della sicurezza del sistema sanitario pubblico che è garantita secondo i protocolli che sono applicati con il massimo rigore” .

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Caldo e ferragosto di fuoco : previsioni meteo
Come sarà il ritorno della politica dopo la pausa estiva
Animali in città': meno di 4 Comuni su 10 promossi nei servizi per i nostri amici a 4 zampe
Lutto al DG dell'ASL Taranto Colacicco
Meloni: "Confermato il primato dell'Italia". Pnrr, via libera alla 7^ rata
Mediocredito Centrale approva la Relazione Semestrale consolidata al 30 giugno
Cerca
Archivi
Le foto del backstage Calendario Pirelli 2026
Caldo e ferragosto di fuoco : previsioni meteo
Come sarà il ritorno della politica dopo la pausa estiva
Animali in città': meno di 4 Comuni su 10 promossi nei servizi per i nostri amici a 4 zampe
Lutto al DG dell'ASL Taranto Colacicco

Cerca nel sito