MENU
22 Maggio 2025 21:13

Lutto per i Matarrese: si è spento Giuseppe, vescovo emerito di Frascati

Era molto legato come tutta la sua famiglia alla città di Andria che gli aveva dato i natali, dove vivono molti amici e parenti. Fratello di Antonio, Vincenzo e Michele, esponenti del calcio italiano e del mondo delle costruzioni

ROMA – E’ morto monsignor Giuseppe Matarrese, 86 anni, che è stato vescovo di Frascati dal 1989 al 2009, fratello di Antonio, parlamentare ed esponente di rilievo del calcio italiano, il primo presidente della Lega Calcio e poi della FIGC, Michele più volte presidente a Bari dell’ANCE di Confindustria, e Vincenzo per tantissimi anni presidente del Bari Calcio. La notizia è stata diffusa da monsignor Raffaello Martinelli a capo della diocesi di Frascati.

Monsignor Giuseppe Matarrese, era nato ad Andria il 3 giugno 1934. Ordinato presbitero il 15 marzo 1959. Eletto alla sede vescovile di Frascati l’11 novembre 1989, fu ordinato vescovo il 16 dicembre 1989. Divenne emerito il 2 luglio 2009.

Il presule, vescovo della diocesi di Frascati dal 1989 al 2009, era molto legato come tutta la sua famiglia alla città di Andria che gli aveva dato i natali, dove vivono molti amici e parenti.

“La salma è stata collocata nella chiesa del Gesù per la preghiera personale di suffragio, oggi sino alle ore 20, e lunedì 29 giugno dalle 7 alle 16″ fa sapere Mons. Martinelli

Il nipote Salvatore lo ha ricordato così sulla propria pagina Facebook: “Per me è stato una presenza forte, una certezza, un riferimento etico, morale. Mi ha voluto bene e gli ho voluto un gran bene. Vivrà per sempre nel mio cuore e nel cuore della mia famiglia per quel che mi ha donato ed insegnato. Addio zio Peppe. Sei sempre stato uno zio speciale“.

I funerali si svolgeranno domani (lunedì) alle 17 in Cattedrale, presieduti dal Cardinal Angelo De Donatis, vicario del Papa per la diocesi di Roma.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Cerca
Archivi
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Festival di Cannes 2025, il programma e gli ospiti della nona giornata
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola

Cerca nel sito