MENU
30 Agosto 2025 00:29

Lutto al DG dell’ASL Taranto Colacicco

Il consiglio di amministrazione insieme alla Direzione editoriale ed al Direttore responsabile del corriere del giorno, sono vicinI al commissario Colacicco ed ai suoi familiari.

Dolore e cordoglio nella sanità in terra jonica a Laterza per lil decesso della moglie del commissario straordinario della Asl di Taranto, Vito Gregorio Colacicco, che era anche madre di Salvatore Colacicco, attualmente assessore comunale all’Agricoltura del Comune di Laterza . La dipertita della signora Colacicco ha suscitato profondo dolore e dispiace n ambito istituzionale, e nella cittadinanza che la conosceva e stimava.

Il consiglio di amministrazione del nostro giornale, insieme alla Direzione editoriale ed al Direttore responsabile, sono vicine al commissario Colacicco ed ai suoi familiari.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Informativa sui siti sessisti inviata alla Procura di Roma. Meloni: "Disgustata e vicina a donne offese"
Maltempo sull'Italia, allerta rossa in Lombardia
Arrestati in Ticino i fiduciari collegati all'inchiesta sulla cessione sfumata di Visibilia
Meeting Rimini, Meloni: "Reazione Israele andata oltre. Non siamo più i malati d'Europa "
Giorgio Armani acquista La Capannina di Forte dei Marmi
La denuncia di un'influencer pugliese: "Diffuse le mie immagini su un sito per adulti".
Cerca
Archivi
Canon partner della 82a Mostra del Cinema
Informativa sui siti sessisti inviata alla Procura di Roma. Meloni: "Disgustata e vicina a donne offese"
Maltempo sull'Italia, allerta rossa in Lombardia
Arrestati in Ticino i fiduciari collegati all'inchiesta sulla cessione sfumata di Visibilia
Meeting Rimini, Meloni: "Reazione Israele andata oltre. Non siamo più i malati d'Europa "

Cerca nel sito