MENU
2 Dicembre 2023 19:47
2 Dicembre 2023 19:47

Lospinuso (Forza Italia) : “Crisi nera per le imprese e Emiliano gioca per le primarie”

Direi che quasi è sconcertante, se non offensivo, il fatto che Emiliano non perda occasione per strumentalizzare temi importanti per le sue primarie. Oggi, sparandone di grosse perché non ha l’abitudine di informarsi, si esprime su Tempa Rossa. Non perde il vizio di prendere le distanze dalla giunta regionale, come se i cittadini non sapessero che è il segretario del primo partito che la compone da 10 anni”. Lo dichiara il Consigliere regionale di Forza Italia, Pietro Lospinuso.Una domanda sorge spontanea: di che partito è Emiliano? Dello stesso che ha votato il decreto Ilva? Dello stesso che, con il segretario nazionale e premier Renzi, promuove l’investimento Eni di Tempa Rossa come strategico per lo sviluppo dell’intero comparto? Se non si riconosce in nessun linea del suo partito, dovrebbe dimettersi! Emiliano, tra l’altro, dimostra di essere molto disinformato anche sulla situazione economica di Taranto: lo sa, il segretario Pd, che Confindustria sta lanciando l’allarme sui pagamenti alle aziende collegate, che versano in gravi difficoltà  per la crisi dell’Ilva?” 

La notizia è emersa proprio durante l’incontro in Confindustria a Taranto  tenutasi sabato scorso – aggiunge Lospinuso –  dove gli imprenditori hanno detto di avere un’autonomia finanziaria di soli dieci giorni…. Da rilevare, tra l’altro, l’assenza di Ippazio Stefàno primo cittadino di Taranto che non ha ritenuto opportuno partecipare ad un incontro su un tema tanto delicato. A questo proposito, Emiliano potrebbe intercedere presso il premier per sollecitare misure straordinarie di sostegno all’industria di Taranto, dato che sono dello stesso partito… Le primarie stanno avendo effetti veramente esagerati, irresponsabili per un territorio che avrebbe bisogno di misure extra-ordinarie. Su Tempa Rossa, come sul resto, si parla con troppa superficialità senza considerare che il livello di emissioni – per condizione inserita nelle autorizzazioni ministeriali – non supererà quello attuale; e che in Italia esistono porti, come quello di Genova, molto più grandi di Taranto in cui non ci sono problemi di sicurezza legati al traffico navale. Taranto e i tarantini vorrebbero restare illesi dalle beghe del centrosinistra – conclude  Lospinusoe per questo sarebbe utile che i candidati alle primarie si informassero, prima di lanciare missili che possono nuocere al territorio, ma senza una ragione valida”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Crosetto alla Camera: "Contro di me plotone d'esecuzione: nessun attacco alle toghe"
Delmastro a processo per aver rivelato il segreto d’ufficio su Cospito: “Fiero di quello che ho fatto, lo rifarei”
600 finanzieri della Legione Allievi di Bari rendono omaggio al Sacrario Militare Caduti d' Oltremare
Pnrr Italia, semaforo verde dell' Ue alla quarta rata. Meloni: "16,5 miliardi entro la fine di quest'anno"
Giustizia, tutte le novità: dalle pagelle ai magistrati alla stretta ai fuori ruolo
Irrealizzabile lo Stadio del nuoto per i Giochi del Mediterraneo. Manca il progetto definitivo. Le responsabilità di Asset e del Comune di Taranto
Archivi
Italiani divisi sulla magistratura, oltre il 50% vede fini politici
"La Repubblica" patteggia per la truffa delle pensioni
Indagati quattro avvocati del Foro di Taranto per le elezioni "taroccate" dalla commissione elettorale
Concluso dopo 9 ore interrogatorio fiume a Filippo Turetta in carcere
Crosetto alla Camera: "Contro di me plotone d'esecuzione: nessun attacco alle toghe"

Cerca nel sito