MENU
14 Ottobre 2025 12:26

L’Ocean Viking è sotto sequestro a Bari

La nave di Sos Mediterranée aveva deviato dal suo tragitto verso il porto sicuro del capoluogo pugliese per soccorrere alcuni migranti, fa sapere l'Ong

La nave Ocean Viking di Sos Mediterranée è stata sottoposta a sequestro amministrativo a Bari per aver deviato dal suo tragitto verso il porto sicuro del capoluogo pugliese per soccorrere alcuni migranti. A renderlo noto è la stessa Ong, lamentando che si tratta del secondo sequestro subito dalla nave dopo quello del luglio scorso a Civitavecchia. La Ocean Viking era arrivata ieri nel porto di Bari dove aveva sbarcato 244 migranti. 

L’accusa mossa dalle autorità italiane alla nave norvegese, ha spiegato l’Ong, è di non aver rispettato l’ordine di “dirigersi senza indugi, alla massima velocità e seguendo una rotta diretta” verso il porto sicuro assegnato per lo sbarco dei migranti. Sos Mediterranèe nel suo comunicato replica di non aver ritenuto che soccorrere 70 migranti in difficoltà su un barcone ad appena 15 miglia nautiche di distanza rappresentasse una violazione di quelle istruzioni. Anche perchè, viene fatto notare, quando in seguito è stata rettificata la posizione del barcone da cui era partito l’Sos, 60 miglia nautiche più a nord, la Ocean Viking ha rinunciato al salvataggio e ha ripreso la rotta per Bari senza ulteriori ritardi per sbarcare i 244 migranti raccolti nei tre salvataggi coordinati con le autorità libiche e italiane.

Il sequestro è stato eseguito sulla base del decreto Piantedosi, ha lamentato Anita, la coordinatrice delle operazioni di salvataggio della Ocean Viking, “un decreto inutile, arbitrario e discriminatorio” che rappresenta “un nuovo tentativo del governo di un Paese europeo di impedire l’assistenza alle persone in difficoltà”.

“È concepito per tenere le navi dei soccorritori lontane dal Mediterraneo centrale per lunghi periodi e questo comporta inevitabilmente più morti in mare“. “Se rispettare il diritto internazionale del mare è un reato, allora noi siamo colpevoli“, ha aggiunto affermando che in quel momento non erano state segnalate altre navi in zona pronte a soccorrere i 70 migranti. Secondo Sos Mediterranèe, le navi delle Ong hanno salvato quasi mille persone dalla vigilia di Natale

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Maxi-inchiesta sulle mascherine Covid, la Procura di Forlì chiede una condanna a due anni e 4 mesi per Marcello Minenna
Liberati tutti i 20 ostaggi ancora in vita, Netanyahu non presenzierà al vertice di Sharm
San Francesco, il 'pasticcio dei santi' e il timore di perdere l'attimo
Arriva il vortice Mediterraneo. Le previsioni : dal caldo anomalo ad eventi meteo estremi
America's Cup a Napoli: "Si parte a maggio 2027". Solo le Olimpiadi hanno impatto economico e occupazionale superiore
Gaza, in vigore il cessate il fuoco dopo il semaforo verde di Israele all'accordo di pace
Cerca
Archivi
Maxi-inchiesta sulle mascherine Covid, la Procura di Forlì chiede una condanna a due anni e 4 mesi per Marcello Minenna
Liberati tutti i 20 ostaggi ancora in vita, Netanyahu non presenzierà al vertice di Sharm
San Francesco, il 'pasticcio dei santi' e il timore di perdere l'attimo
Elezioni Regionali Toscana: urne aperte fino alle 23, vota anche domani
Arriva il vortice Mediterraneo. Le previsioni : dal caldo anomalo ad eventi meteo estremi

Cerca nel sito