MENU
26 Ottobre 2025 02:45

L’ex senatore Giuseppe Ciarrapico ( PdL) condannato a 5 anni di reclusione

CdG accertamenti GdFCondannato a cinque anni di reclusione l’ex senatore Giuseppe Ciarrapico per l’accusa di bancarotta. Le contestazioni riguardano il crac della società ‘Editoriale Ciociaria Oggi’ e la distrazione dei fondi pubblici. Secondo la ricostruzione del pubblico ministero, Francesco D’Olio, Ciarrapico avrebbe utilizzato le casse dell’azienda con “l’intenzione di ingannare i soci e il pubblico” e per “conseguire un ingiusto profitto”. In passato la Guardia di Finanza sequestrò beni e proprietà per un valore di 2,5 milioni di euro. Si tratta di denaro pubblico che stava per essere erogato alle attivita’ del Gruppo Ciarrapico.

Se a Taranto i magistrati, invece di andare a visitare le redazioni di testate giornalistiche in fase di chiusura per manifestare “solidarietà” ed avere visibilità, controllassero anche sui soldi percepiti da qualche giornale e televisione non sarebbe una cattiva idea. Si tratta di soldi, di contributi pubblici, cioè soldi dei contribuenti.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Insigniti al Quirinale i nuovi Cavalieri del Lavoro
Un pentito accusa Fabrizio Corona, "rapporti con clan"
Il Garante della Privacy sanziona Report e la Rai per aver trasmesso una telefonata privata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini
Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"
La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"
Cerca
Archivi
Insigniti al Quirinale i nuovi Cavalieri del Lavoro
Un pentito accusa Fabrizio Corona, "rapporti con clan"
Il Garante della Privacy sanziona Report e la Rai per aver trasmesso una telefonata privata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini
Per la Fondazione OneSight EssilorLuxottica “restituire la vista significa restituire dignità e opportunità”
La Cassazione dichiara inammissibile il ricorso della procura generale: "Le imprese di Berlusconi non riciclarono i soldi della mafia"

Cerca nel sito