MENU
31 Agosto 2025 00:10

Le solite promesse da marinaio della politica ai lavoratori

Il ministro Maurizio Lupi, ha convocato per il 18 febbraio alle ore 14 presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti,  un incontro con le associazioni di rappresentanza del settore trasporti per confrontarsi  sulle problematiche in essere sui rapporti tra l’Maurizio Lupi e le imprese di autotrasporto.

Lupi ha garantito (verbalmente…) che “Il presidente del Consiglio ed il Governo sono direttamente impegnato in prima persona ” aggiungendo che  ” per la soluzione del caso, e sono certo che, insieme, la troveremo”  rivolgendo un invito agli autotrasportatori per “sospendere le agitazioni previste per lunedì prossimo. Mercoledì potremo verificare lo stato dei lavori della commissione parlamentare sul decreto per l’ ILVA di Taranto e valutare insieme eventuali nuove iniziative in merito“.

Gli autotrasportatori non ripongono molta fiducia nell’ennesima assicurazione (verbale) dei ministri e sottosegretari del Governo Renzi ed hanno concordato unitariamente che da lunedì il numero dei tir a cui sarà consentito il passaggio dalla portineria imprese dello stabilimento di Taranto per rifornire di materie prime l’ILVA, verrà ridotto da 20 a 10 . E così sarà almeno fino a mercoledì.

Giacinto Fallone, uno dei tre portavoce della protesta degli autotrasportatori dell’indotto ILVA , che è un attivitsa politico di Forza Italia a Taranto,  ha dichiarato all’ ANSA che “Siamo insoddisfatti delle risposte che ci sono state date e non sospendiamo l’agitazione. Martedì forse saremo a Roma con i nostri tir e non è escluso che bloccheremo i rifornimenti all’ILVA

Gli autotrasportatori sono stanchi di aspettare dopo otto mesi passati a lavorare senza ricevere alcun pagamento, sono tornati subito dopo la manifestazione di ieri a Roma a presidiare la portineria imprese dello stabilimento ILVA. Da alcuni giorni è stato consentito l’ingresso  per rifornire di materie prime il Siderurgico solo a venti mezzi . I rappresentanti della categoria affermano di non poter attendere la conversione in legge del decreto ILVA e rivendicano il pagamento immediato almeno di una parte dei crediti vantati, che ammontano complessivamente per Taranto a 15 milioni di euro. “Siamo stanchi – dice Fallonedi ricevere promesse mai mantenute. A Taranto servono atti concreti, non prededucibilità che significa altre incertezze, visto che solo in caso di utili saranno tali somme divise a tutte le aziende creditrici”.

Ieri sera nel corso della puntata finale del Festival della canzone di Sanremo, il conduttore Carlo Conti fra una canzone ed un altra ha voluto dedicare qualche parola al grave stato di crisi che stanno vivendo i lavoratori dell’indotto ILVA, da settimane in stato di agitazione, esprimendo loro la sua vicinanza, rivolgendosi dal palco del teatro Ariston di Sanremo al Governo, al quale ha chiesto un impegno concreto per la risoluzione della questione quanto prima.

Anche perchè le promesse del Governo Renzi al momento sembrano solo tante canzonette…

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Canon partner della 82a Mostra del Cinema
Informativa sui siti sessisti inviata alla Procura di Roma. Meloni: "Disgustata e vicina a donne offese"
Benedetta Pilato e Chiara Tarantino fermate per furto a Singapore
Cerca
Archivi
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Croce Rossa Italiana: a Venezia il charity gala dinner con Mastercard ed Unicredit
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Canon partner della 82a Mostra del Cinema

Cerca nel sito