MENU
29 Settembre 2023 12:07
29 Settembre 2023 12:07

Le polemiche inutili e vecchie di Bonelli sull’ Ilva e la prof. Severino

Schermata 2015-05-27 alle 20.09.59Angelo Bonelli, co-portavoce della Federazione dei Verdi ha denunciato una situazione a suo parere “particolarmente grave” ritenendo torbida la nomina dell’ ILVA come proprio legale, l’ex ministro della Giustizia Paola Severino. Lo stesso ex ministro, che negli scorsi anni «ha firmato i primi decreti Salva Ilva condannando questa città -commenta Bonelli a respirare veleni su veleni”.

Immediata la risposta dell’ ILVA  con un proprio comunicato stampa. “Angelo Bonelli fa polemica strumentale – ha commentato il commissario straordinario Enrico Laghi –   L’incarico alla professoressa Paola Severino è a tutela e difesa di un’azienda pubblica che sta affrontando una difficile fase di risanamento ambientale. Proprio per il carattere istituzionale di questo incarico legato alle vicende di Taranto la professoressa ha rinunciato a qualsiasi onorario“.

Bonelli come al solito accende una polemica strumentale, che ha già un anno di vita, per avere visibilità. Infatti già il 7 maggio del 2014 in occasione di un incontro coordinato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Graziano Delrio, ed a cui aveva partecipato il ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi e il ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti.  Al vertice aveva preso parte anche l’ex ministro della Giustizia Paola Severino, consulente legale dell’azienda sin dal suo primo commissariamento. Una presenza che dette fastidio ad Angelo Bonelli che all’epoca  definì la presenza della prof.ssa Severino “un fatto gravissimo” aggiungendo: “questa è la prova provata che gli interessi dei Riva sono stati ampiamente rappresentati nel governo Monti e che continuano ad avere sponda anche in questo“.

nella la prof. Severino, legale dell' ILVA
nella la prof. Paola Severino, ex-ministro e legale dell’ ILVA commissariata

I fatti hanno smentito Bonelli, in quanto l’azienda ILVA, come ben noto è stata commissariata dallo Stato.  E non a caso i consensi ed i voti raccolti nelle varie elezioni dal politicante ecologista sono progressivamente crollati. Bonelli non rieletto con i Verdi alla Camera, è stato successivamente “trombato” anche alle elezioni regionali del Lazio dove non è stato rieletto. Non contento… Bonelli ha provato anche a candidarsi alle ultime elezioni politiche (2013)  a Taranto, dove ha visto in poco tempo i propri voti raccolti in occasione delle precedenti elezioni amministrative comunali doveva aveva ottenuto 12.277 voti pari al 12% delle preferenze,  dimezzarsi. Infatti alle ultime Elezioni europee del 2014 (Italia) Angelo Bonelli si è candidato nella lista Green Italia – Verdi Europei  sia nella Circoscrizione Italia centraleCircoscrizione Italia Meridionale, ottenendo appena 6.500 preferenze, senza quindi venire eletto. Attualmente il suo unico impegno istituzionale è quello di consigliere comunale a Taranto, dove ha fatto molto fumo, senza mai concretizzare nulla di produttivo per la città.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Poste Italiane nella Top delle 100 migliori aziende al mondo
Voci di dimissioni di Franco Bernabè da Presidente di Acciaierie d'Italia
Descalzi (ENI): "La dipendenza da Mosca è finita, adesso il prezzo dell'energia è sotto controllo"
Le novità delle barche più belle del Salone Nautico
Standing ovation per il presidente Mattarella all' assemblea generale di Confindustria
Presentata alla Fiera del Levante la campagna di sensibilizzazione della Regione Puglia sul risparmio delle risorse idriche
Archivi
La  DIA di Lecce sequestra beni per oltre 8 milioni di euro ad imprenditore francavillese
Poste Italiane nella Top delle 100 migliori aziende al mondo
L' Ad di Acciaierie d' Italia Lucia Morselli provoca gli operai mostrando ai clienti il manifesto dei sindacati mentre fuori dalla fabbrica si scioperava
I cani non si maltrattano, e sono tutelati dal grande cuore dei Carabinieri
Sondaggio Supermedia AGI/YouTrend: Fratelli d'Italia meglio di un anno fa

Cerca nel sito