MENU
22 Novembre 2025 15:14

Lavori all’Acquedotto, rubinetti a secco nove ore al giorno il 21, 22 e 23 ottobre

Rubinetti a singhiozzo a partire da oggi,  la normale  rogazione dell’acqua verrà sospesa temporaneamente nei giorni 21, 22 e 23 ottobre    in quanto l’ Acquedotto pugliese sta eseguendo interventi per consentire l’esecuzione dei lavori per il potenziamento della rete idrica  tra Taranto e Statte. La sospensione avrà la durata di nove ore a partire dalle ore 8 con ripristino alle ore 17 per ciascuno dei giorni indicati. I disagi saranno presnti esclusivamente negli stabili  che non hanno un’ autoclave e riserva idrica o con una insufficiente capacità di accumulo.

L’Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti delle aree interessate dai lavori di miglioramento della rete idrica  di razionalizzare i consumi. E’ necessario evitare gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dalla interruzione idrica. I consumi, infatti, costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi.

Lavori analoghi pianificati dall’Acquedotto pugliese per il miglioramento del servizio  nei territori situati tra Taranto e Statte sono stati già eseguiti nei giorni 2-3-4 e 9-10-11 settembre. Anche in  quei giorni la riduzione ha avuto la durata di nove ore, dalle 8  alle 17, e i disagi sono stati avvertiti soprattutto  nei palazzi  che non sono dotati di autoclave.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare
È morta la cantante Ornella Vanoni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
Inps-Gedi: chiuso il procedimento per truffa
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen
Continua la protesta a Genova degli operai dell'ex-Ilva, hanno dormito in strada
Cerca
Archivi
La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare
È morta la cantante Ornella Vanoni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
Inps-Gedi: chiuso il procedimento per truffa
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen

Cerca nel sito