MENU
21 Maggio 2025 14:55

“L’Associazionismo e le forze armate: due volti dell’ Antimafia”. Arriva a Napoli la settimana iterinante della DIA

Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della DIA, la Direzione Investigativa Antimafia del Dipartimento della Pubblica Sicurezza prosegue a Napoli il viaggio della mostra “Antimafia Itinerante” che sarà allestita all’interno di “Palazzo Salerno”, sede del Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano e sarà presentata agli organi d’informazione martedì 19 aprile alle ore 17.00 dal Direttore della DIA Maurizio Vallone.

Mercoledì 20 aprile alle ore 10.45 sempre a Palazzo Salerno il Ministro della Difesa On. Lorenzo Guerini inaugurerà la mostra alla presenza del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini, del Prefetto di Napoli Claudio Palomba, del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, del Comandante del Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano, Gen. C.A. Giuseppenicola Tota, del Direttore della DIA e delle Autorità intervenute.

Alle successive ore 11:00 si svolgerà il convegno sul tema “L’associazionismo e le Forze Armate: due volti dell’Antimafia” moderato dalla giornalista Conchita Sannino de “La Repubblica” . Dopo i saluti del Direttore della DIA, del Comandante del Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano, del Vescovo Ausiliare di Napoli S.Ecc. Mons. Francesco Beneduce, del Prefetto di Napoli, del Sindaco di Napoli e del Vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, interverranno il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza che aprirà i lavori, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Giovanni Melillo e il presidente dell’Associazione “Libera” Don Luigi Ciotti. Il ministro della Difesa concluderà il convegno.

L’evento potrà essere seguito in diretta streaming dalle ore 11:00 sul sito della DIA https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it, e sul nostro sito https://www.ilcorrieredelgiorno.it o su quello del Corriere della Sera https://www.corriere.it .

Nell’occasione, mercoledì 20 aprile in Piazza del Plebiscito dalle ore 08.00, avrà luogo una raccolta straordinaria di sangue organizzata da “DonatoriNati” della Polizia di Stato che accoglierà i donatori a bordo di un’autoemoteca. Giovedì 21 e venerdì 22 aprile dalle ore 09.00 alle 17.00 la mostra sarà aperta al pubblico, sono state inoltre programmate visite con gli studenti in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale di Napoli.

Infine giovedì 21 aprile, alle ore 10.30, allo stadio comunale “Antonio Landieri” di Scampia avrà luogo l’inaugurazione del murale dell’artista Alex Shot dedicato ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a seguire, con la collaborazione di Don Aniello Manganiello Presidente dell’Associazione “Ultimi contro le mafie e per la legalità” e alla presenza di Autorità civili, militari e religiose, si svolgerà un triangolare di calcio aperto al pubblico. All’evento è prevista la partecipazione dello scrittore Maurizio De Giovanni.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette
Regioni, la Lega contro impugnativa legge Trentino. Il Governo si divide sul terzo mandato
Ecco le nuove misure Agcom sul telemarketing aggressivo
Allerta gialla in 6 regioni oggi: maltempo, piogge e temporali
Cerca
Archivi
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette
Regioni, la Lega contro impugnativa legge Trentino. Il Governo si divide sul terzo mandato
Ecco le nuove misure Agcom sul telemarketing aggressivo

Cerca nel sito