MENU
17 Agosto 2025 10:20

L’anarchico-terrorista Alfredo Cospito ritorna al 41bis nel carcere di Opera

Cospito è stato riportato nel Sai, servizio di assistenza integrata, dell’istituto penitenziario, dove continuerà ad essere assicurata la massima attenzione alle sue condizioni di salute.

Alfredo Cospito è stato ritrasferito nel carcere di Opera, presso il Servizio di assistenza integrata. Lo si apprende da fonti della difesa. L’anarchico, in sciopero della fame da quattro mesi per protestare contro il 41 bis, era ricoverato da alcuni giorni nell’Ospedale San Paolo di Milano a causa delle sue condizioni di salute. Cospito è stato riportato nel Sai, servizio di assistenza integrata, dell’istituto penitenziario, dove continuerà ad essere assicurata la massima attenzione alle sue condizioni di salute. E’ quanto si apprende da fonti di via Arenula.

“L’attenzione e l’impegno di tutto il personale del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e, segnatamente, della Direzione generale dei detenuti e del trattamento non mancano nei confronti di nessuno. Lo dimostra la cura con cui è stato monitorato lo stato di salute di Alfredo Cospito, così come lo è quello di tutti gli altri detenuti. Il miglioramento delle condizioni dell’anarchico ha consentito il suo trasferimento nel carcere di Opera, dove sarà accuratamente seguito. Il regime del 41 bis non ha finalità inutilmente afflittive e lo Stato non fa passi indietro davanti ai violenti”. Lo ha dichiarato il sottosegretario di Stato alla Giustizia, Andrea Ostellari.

“Saluti a tutti da Alfredo. Questa mattina inaspettatamente lo hanno riportato al centro clinico di Opera. Differenza rilevante è che a Opera non ha più l’attrezzo che gli monitora il cuore costantemente. Al momento assume solo acqua e sale; questa mattina ha preso un po’ di zucchero ed ha deciso poi si non prenderlo più; da venerdì non ha più preso nemmeno orzo”, ha riferito uno dei legali che ha incontrato oggi l’anarchico nel carcere milanese. “Dicono che ha preso un po’ di peso – aggiunge il penalista che difende Cospito insieme con il difensore Flavio Rossi Albertini sarà lo zucchero, dice lui o il fatto che lo pesano vestito – con diversi maglioni – e con le scarpe. Dice che si sente un pochino più stanco fisicamente dopo l’interruzione del potassio di venerdì. Il morale pare alto“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Monzino cambia versione sull' audio di Bova: "Corona mi ha preso le chat con una telecamera nel cappellino, senza il mio consenso"
Mercoledì 13 agosto sarà la giornata di maggiore allerta con 16 città 'roventi'
Le nuove norme per chi getta rifiuti dall'auto: rischio arresto e multe fino a 18.000 euro
Cerca
Archivi
Francesco Cossiga, il 17 agosto 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni dopo l'elezione al Quirinale
E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online

Cerca nel sito