MENU
14 Settembre 2025 01:34

L’aeroporto di Milano Malpensa verrà intitolato a Silvio Berlusconi

Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha reso noto la decisione dal palco del «Forum in Masseria» di Bruno Vespa in corso a Manduria. Un anno fa l'Odg in Consiglio regionale presentato dai "morattiani"

A breve l’aeroporto internazionale di Milano Malpensa verrà intitolato a Silvio Berlusconi: lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, dal palco del “Forum in Masseria” organizzato da Bruno Vespa e Comin and Partners presso la masseria-relais Li Reni a Manduria in provincia di Taranto.  “Proprio oggi il CdA dell’Enac ha approvato la richiesta di intitolare a Silvio Berlusconi l’aeroporto di Malpensa – ha riferito il ministro -. E siccome l’ultima parola è del ministro dei Trasporti, penso proprio che il ministro dei Trasporti darà l’ok“. Tra i primi a lanciare l’idea,  Roberto Formigoni l’ex presidente di Regione Lombardia.

Il Consiglio regionale della Lombardia aveva approvato l’ordine del giorno presentato un anno fa dal gruppo di minoranza “Lombardia Migliore-Letizia Moratti” che chiedeva alla Giunta di attivarsi con il Ministero dei Trasporti e l’ Enac per intitolare l’ Aeroporto di Milano Malpensa a Berlusconi. La Giunta regionale inizialmente aveva dato parere contrario, ma successivamente l’ordine del giorno era passato con 28 voti di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lombardia Migliore e Noi Moderati. Mentre Lega (il partito di Salvini), Lombardia Ideale, Terzo Polo e Patto Civico non avevano partecipato al voto.

Secondo il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana si tratta di “un giusto tributo. Siamo certi che il vicepremier Matteo Salvini e il suo ministero porteranno avanti questa proposta”. Un riconoscimento che segue all’intitolazione a Silvio Berlusconi del Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta e luogo simbolo della regione.

“Sulla decisione di intitolare l’aeroporto di Malpensa a mio fratello Silvio più che lieto sono felice di questo riconoscimento che la Regione Lombardia e Matteo Salvini in particolare hanno voluto riconoscere a Silvio” commenta Paolo Berlusconi. “Sulle eventuali polemiche che tale decisione può suscitare in certi ambienti, impariamo da Dante: ‘non ragioniam di lor ma guarda e passa’“, aggiunge. “Silvio è nella storia e nessuno riuscirà mai a sminuirlo“, conclude il fratello del Cavaliere.

| © CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Meeting Rimini, Meloni: "Reazione Israele andata oltre. Non siamo più i malati d'Europa "
Regionali, i nodi da sciogliere nel centrodestra: dalla Campania alla Puglia
Guerra Ucraina, Trump: "Putin incontrerà Zelensky, chance per la pace"
Francesco Cossiga, il 17 agosto 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni dopo l'elezione al Quirinale
Ponte sullo Stretto: semaforo verde del Cipess al progetto definitivo
Giorgetti: "Sui dazi Trump detta le regole. L'Europa faccia mea culpa"
Cerca
Archivi
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
 La Regione Puglia alla 88esima edizione della Fiera del Levante
Ecco com’è stata divisa nel testamento l’eredità dello stilista Giorgio Armani
Classifica Newsweek ospedali specialistici : quarantuno italiani tra i migliori nel mondo
Maltempo, ciclone mediterraneo sull'Italia: rischio nubifragi e allagamenti

Cerca nel sito