MENU
14 Ottobre 2025 12:16

La ricetta di Nordio: “Vietare la politica ai magistrati per legge”

Il procuratore aggiunto di Venezia commenta le ultime chiamate da parte del mondo politico di giudici e pm: "Persino nei casi in cui un giudice entra in politica dopo essere andato in pensione, tutto quanto ha fatto da magistrato rischia di essere letto come strumentale rispetto al secondo tempo della sua vita pubblica". Qualcuno a Taranto dovrebbe riflettere...
nella foto Carlo Nordio
nella foto Carlo Nordio

“Ai magistrati la politica dovrebbe essere vietata per legge”. Il procuratore aggiunto di Venezia Carlo Nordio, intervistato da Errico Novi sul quotidiano online Il Dubbio, non usa giri di parole per commentare le ultime chiamate da parte del mondo politico di giudici e pm, come è successo a Roma con le chiamate di Carla Raineri a capo del Gabinetto del sindaco grillino Virginia Raggi e quella lampo di Raffaele De Domicis ad assessore al Bilancio. “Persino nei casi in cui un giudice entra in politica dopo essere andato in pensione – continua–, tutto quanto ha fatto da magistrato rischia di essere letto come strumentale rispetto al secondo tempo della sua vita pubblica, quello giocato nel campo della politica, appunto“. Ingressi che sono un “danno” per la magistratura, perché se “da decenni ci battiamo per preservare la nostra indipendenza dovremmo essere i primi a capire che più ci accostiamo alla politica e più si penserà che ne siamo dipendenti”.

Nordio auspica una netta separazione tra il mondo politico e quello giudiziario per preservare il buon nome di quest’ultimo dalle accuse e dai sospetti, perché se “la magistratura è sospettata di essere politicizzata e non è vero, intendiamoci, certo bisognerebbe cercare di non alimentare il sospetto, soprattuto in quei casi nei quali un magistrato si candida o entra in una giunta come quella di Roma, così nettamente legata a un singolo partito“.

Proprio per questo il procuratore aggiunto di Venezia plaude la delibera del 2015 del Csm con la quale suggeriva di prevedere che dopo un eventuale lungo transito in politica un magistrato non potesse rimettersi la toga e dovesse essere ricollocato in un altro ruolo della pubblica amministrazione.

CdG targa csm

Nell’intervista Carlo Nordio spiega come la situazione di oggi sia dovuta da un cortocircuito risalente ai tempi di Mani pulite, ossia da “quando si guarda alla magistratura come a un baluardo di legalità che la politica non è in grado di rappresentare. E’ un errore pratico e politico: ognuno deve fare il suo mestiere, e siamo di fronte a una bestemmia rispetto al principio di separazione dei poteri”. Il punto è che questo mancato rispetto della separazione dei poteri si è messo in moto ogni qual volta “la politica ha fatto un passo indietro”.

E c’è una data di iniziodi questa resa“: “Il ritiro da parte dell’allora ministro di Grazia e Giustizia Giovanni Conso del decreto che penalizzava il reato di finanziamento illecito. Ritiro avvenuto dopo il pronunciamento dei quattro sostituti del Pool“.

Riflessioni queste che dovrebbero far ragionare quei magistrati di Taranto in servizio o recentemente andati in pensione come l’ex-procuratore capo di Taranto Franco Sebastio, che privi di alcuna conoscenza e competenza amministrativa, hanno la presunzione di scendere in politica per fare i Sindaci dimenticandosi guai, omissioni, leggerezze e favoritismi concessi (anche in famiglia) durante la carriera di magistrato.

Ne saranno capaci ? Ne dubitiamo fortemente

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Liberati tutti i 20 ostaggi ancora in vita, Netanyahu non presenzierà al vertice di Sharm
San Francesco, il 'pasticcio dei santi' e il timore di perdere l'attimo
Elezioni Regionali Toscana: urne aperte fino alle 23, vota anche domani
Arriva il vortice Mediterraneo. Le previsioni : dal caldo anomalo ad eventi meteo estremi
America's Cup a Napoli: "Si parte a maggio 2027". Solo le Olimpiadi hanno impatto economico e occupazionale superiore
Gaza, in vigore il cessate il fuoco dopo il semaforo verde di Israele all'accordo di pace
Cerca
Archivi
Liberati tutti i 20 ostaggi ancora in vita, Netanyahu non presenzierà al vertice di Sharm
San Francesco, il 'pasticcio dei santi' e il timore di perdere l'attimo
Elezioni Regionali Toscana: urne aperte fino alle 23, vota anche domani
Arriva il vortice Mediterraneo. Le previsioni : dal caldo anomalo ad eventi meteo estremi
America's Cup a Napoli: "Si parte a maggio 2027". Solo le Olimpiadi hanno impatto economico e occupazionale superiore

Cerca nel sito