MENU
4 Luglio 2025 19:27

La Polizia Municipale di Taranto “dorme”…ma ci pensano i Carabinieri !

E’ di 6 denunce a piede libero l’esito di un servizio di controllo straordinario del territorio, disposto nelle ultime 24ore dalla Compagnia Carabinieri di Taranto, finalizzato alla prevenzione e repressione di reati in materia di abusivismo commerciale e sicurezza stradale, in una città che sembra sempre di più un paese dell’entroterra della camorra, dove nessuno rispetta le Leggi, figuriamoci il Codice della Strada !

 CdG senza-casco

Il Nucleo Operativo Radiomobile e le Stazioni di Taranto Principale, Taranto Centro, Taranto Nord, Taranto Salinella, Talsano e Leporano, nel corso di tale attività, hanno denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria 6 persone per diversi reati e 3 dei quali per guida senza patente perché mai conseguita o revocata !  Sono stati controllati 54 veicoli ed 87 persone; eseguite 9 perquisizioni veicolari e personali, elevando 13 contravvenzioni al Codice della Strada per diverse violazioni tra cui solo 3 per mancato uso del casco protettivo (un pò poche, basterebbe stare di fronte al ponte girevole o anche in viale Virgilio e ne passano decine  e decine senza casco all’ora !) durante la guida di motoveicoli, 2 per mancanza della copertura assicurativa di veicoli, sequestrando complessivamente 8 mezzi tra autoveicoli e motocicli. Analoghi servizi continueranno nei prossimi giorni. Speriamo bene….

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
Cerca
Archivi
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Sguardi che parlano: la periferia di Roma vista dai suoi giovani

Cerca nel sito