MENU
11 Luglio 2025 04:34

La Guardia di Finanza sequestra 400 kg di uva

A seguito segnalazione circa la presenza sul mercato di uva di provenienza ignota commercializzata da venditori abusivi, senza alcuna garanzia di sicurezza per il consumatore,  i militari della Guardia di Finanza del Nucleo Operativo del Gruppo di Taranto in collaborazione con il Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Taranto, ha effettuato nei giorni scorsi apposite attività di servizio sul territorio nei confronti di operatori commerciali, privi di qualsiasi autorizzazione, presenti su alcune strade cittadine.

Schermata 2015-10-02 alle 01.07.17

Nel corso dell’attività, oltre alle sanzioni previste per l’abusivismo commerciale, sono stati sottoposti a sequestro e distruzione oltre 400 kg di uva da tavola priva di qualsiasi tipo di attestazione di rintracciabilità indicante la provenienza del prodotto. Si precisa che la mancata rintracciabilità, oltre da essere una contravvenzione alle norme vigenti, non permette di effettuare alcuna verifica né sul luogo né sulle modalità di provenienza e nemmeno su eventuali trattamenti fitosanitari subiti dal prodotto, tenendo presente che l’effettuazione di tali trattamenti, senza il rispetto dei dosaggi e dei tempi di carenza stabiliti, può comportare gravi rischi per la salute dei consumatori.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Cerca
Archivi
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione

Cerca nel sito