MENU
9 Agosto 2025 20:13

La Guardia di Finanza sequestra 400 kg di uva

A seguito segnalazione circa la presenza sul mercato di uva di provenienza ignota commercializzata da venditori abusivi, senza alcuna garanzia di sicurezza per il consumatore,  i militari della Guardia di Finanza del Nucleo Operativo del Gruppo di Taranto in collaborazione con il Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Taranto, ha effettuato nei giorni scorsi apposite attività di servizio sul territorio nei confronti di operatori commerciali, privi di qualsiasi autorizzazione, presenti su alcune strade cittadine.

Schermata 2015-10-02 alle 01.07.17

Nel corso dell’attività, oltre alle sanzioni previste per l’abusivismo commerciale, sono stati sottoposti a sequestro e distruzione oltre 400 kg di uva da tavola priva di qualsiasi tipo di attestazione di rintracciabilità indicante la provenienza del prodotto. Si precisa che la mancata rintracciabilità, oltre da essere una contravvenzione alle norme vigenti, non permette di effettuare alcuna verifica né sul luogo né sulle modalità di provenienza e nemmeno su eventuali trattamenti fitosanitari subiti dal prodotto, tenendo presente che l’effettuazione di tali trattamenti, senza il rispetto dei dosaggi e dei tempi di carenza stabiliti, può comportare gravi rischi per la salute dei consumatori.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Lutto al DG dell'ASL Taranto Colacicco
Meloni: "Confermato il primato dell'Italia". Pnrr, via libera alla 7^ rata
Mediocredito Centrale approva la Relazione Semestrale consolidata al 30 giugno
Ponte sullo Stretto: semaforo verde del Cipess al progetto definitivo
Le accuse a Nordio, Piantedosi e Mantovano sul caso Almasri: "Omissione atti ufficio, concorso favoreggiamento e peculato".
Le previsioni meteo: entro San Lorenzo nuova ondata di caldo sull'Italia, 40°C
Cerca
Archivi
Lutto al DG dell'ASL Taranto Colacicco
Meloni: "Confermato il primato dell'Italia". Pnrr, via libera alla 7^ rata
Estate italiana, lusso a confronto
Mediocredito Centrale approva la Relazione Semestrale consolidata al 30 giugno
Tutte le novità del Decreto Sport che adesso è legge, Abodi: "Opportunità per lo sport e l'Italia intera".

Cerca nel sito