MENU
8 Novembre 2025 09:06

La Guardia di Finanza blocca 2 moto d’acqua nel canale d’ Otranto

Dopo un movimentato inseguimento nella notte, fermato uno "scafista" albanese

 

Schermata 2016-08-31 alle 23.16.48Una nuova nottata movimentata nel Canale d’Otranto quella di ieri, quando due potenti acquascooter sono incappati nelle maglie del dispositivo di vigilanza quotidianamente dispiegato dal Reparto Operativo Aeronavale di Bari, coordinato con il Gruppo Aeronavale di Taranto. Le due veloci moto d’acqua sono state intercettate poco a largo di San Foca, da una motovedetta delle fiamme gialle che perlustrava quel tratto di mare. ad insospettire i finanzieri la distanza dalla costa, un po’ eccessiva per due moto d’acqua. Del resto i recenti fermi di analoghi mezzi con carichi di marijuana inducevano le fiamme gialle ad avvicinarsi subito per eseguire un accurato controllo.Alla vista della motovedetta i due acquascooter hanno subito aumentato  la velocità per sottrarsi al controllo e ne scaturiva così un movimentato inseguimento notturno che si concludeva con il fermo in mare del primo mezzo con a bordo un giovane scafista albanese e il rintraccio del secondo mezzo abbandonato dall’altro scafista in fuga, nei pressi di Punta Cassano, nel comune di Melendugno, da una pattuglia di finanzieri del Comando Provinciale di Lecce, che nel frattempo era stata attivata via radio dai colleghi in mare.

La ricognizione sulle moto d’acqua, a terra e nel tratto di mare interessato all’inseguimento non consentiva di rinvenire sostanza stupefacente, considerato che, vista la complicità della notte, i soggetti, con tutta probabilità si erano liberati del carico gettandolo in mare già alla vista dei finanzieri.

Le due moto d’acqua sono state quindi condotte presso gli ormeggi della Sezione Operativa Navale di Otranto e sottoposte a sequestro, mentre il 19enne S.K. di Valona è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per violenza e resistenza a unità militare, poiché non ottemperava all’”alt” intimatogli dai finanzieri a bordo della motovedetta. Il Prefetto di Lecce, inoltre, oggi ha emesso il decreto di l’espulsione e il questore di Lecce l’ordine di allontanarsi dal territorio italiano entro sette giorni.

Questa operazione costituisce una ulteriore conferma del ricorso delle organizzazioni criminali dedite ai traffici illeciti via mare, a modalità di trasporto sempre nuove per cercare di eludere i controlli delle forze dell’ordine.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
Milano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti
Gdf sequestra 1,2 mld in azioni della holding Lagfin proprietaria della Campari
Caso Amara, confermata in appello bis la condanna a 1 anno e 3 mesi all'ex magistrato Davigo
Un pentito accusa Fabrizio Corona, "rapporti con clan"
Eni-Nigeria, la Corte di appello di Brescia conferma la condanna a 8 mesi a pm De Pasquale e Spadaro
Cerca
Archivi
Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari

Cerca nel sito