MENU
2 Settembre 2025 04:13

La giornata della memoria dell’ Intelligence italiana

Alla cerimonia, svoltasi alla presenza dei familiari dei Caduti e dei Direttori di AISE, Giovanni Caravelli, e AISI Mario Parente, hanno preso parte il Ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale Luigi Di Maio, il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco, il Presidente Adolfo Urso

La cerimonia di commemorazione a Forte Braschi. Preceduto da un intervento introduttivo del Direttore Generale del DIS Elisabetta Belloni, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Franco Gabrielli ha ricordato, le figure di Vincenzo Li Causi, morto in Somalia nel 1993, di Nicola Calipari, che ha perso la vita in Iraq nel 2005, di Lorenzo D’Auria, ferito a morte in Afghanistan nel 2007, e di Pietro Antonio Colazzo, caduto a Kabul nel 2010, dei quali sono state evocate in particolare le qualità umane e morali, e si è al tempo stesso sottolineato come l’intera comunità nazionale sia profondamente unita dal sentimento di commossa gratitudine per il loro esempio di abnegazione al dovere e di fedeltà alle istituzioni democratiche.

Elisabetta Belloni Direttore Generale del DIS

Alla cerimonia, svoltasi alla presenza dei familiari dei Caduti e dei Direttori di AISE, Giovanni Caravelli, e AISI Mario Parente, hanno preso parte il Ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale Luigi Di Maio, il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco, il Presidente Adolfo Urso e i membri del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica (COPASIR). 

Il Sottosegretario Gabrielli ha deposto una Corona d’alloro con nastro tricolore ai piedi della Stele commemorativa dedicata ai Caduti a Forte Braschi. Alle ore 09:00, nelle sedi del DIS, dell’AISE e dell’AISI, tutti gli appartenenti agli Organismi informativi hanno osservato un minuto di raccoglimento in onore dei loro colleghi tragicamente scomparsi. 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Regionali, i nodi da sciogliere nel centrodestra: dalla Campania alla Puglia
Guerra Ucraina, Trump: "Putin incontrerà Zelensky, chance per la pace"
Francesco Cossiga, il 17 agosto 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni dopo l'elezione al Quirinale
Ponte sullo Stretto: semaforo verde del Cipess al progetto definitivo
Giorgetti: "Sui dazi Trump detta le regole. L'Europa faccia mea culpa"
Il sindaco di Taranto Bitetti: "Revocate dimissioni, sarò a riunione ex Ilva"
Cerca
Archivi
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Gli ultimi dati Istat: occupazione in crescita in Italia
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Croce Rossa Italiana: a Venezia il charity gala dinner con Mastercard ed Unicredit

Cerca nel sito