MENU
15 Ottobre 2025 08:17

La Finanza sequestra una scuderia di 19 cavalli da corsa, società, immobili e disponibilità liquide per 2 milioni di euro

Il provvedimento è stato disposto a seguito di indagini eseguite dalla Guardia di Finanza nell'ambito dell'operazione Il provvedimento è stato disposto a seguito di indagini eseguite dalla Guardia di Finanza nell'ambito dell' operazione "Cars and Horses" già eseguita nel maggio 2012

CdG GdF autovetture sequestrateA conclusione di 3 anni di indagini indagini riguardanti violazioni al “Codice Antimafia”, di cui al D.Lgs. 159/2011, eseguite dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto nei confronti di una persona di origini campane con dimora abituale a Grottaglie (TA), la 1^ Sezione Penale del Tribunale di Taranto ha disposto la confisca di 101 autoveicoli, il patrimonio aziendale di una scuderia con sede a Gragnano (NA), comprensiva di 19 cavalli da corsa, i quali sono stati impiegati in corse ippiche ufficiali nazionali, 2 complessi aziendali costituiti da una società a responsabilità limitata e da una ditta individuale, quest’ultima anche con filiale a Grottaglie (TA), entrambe esercenti il commercio di autoveicoli, rispettivamente con sedi amministrative a Monfalcone (GO) e Gragnano (NA), un appartamento e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro.

L’attività del Nucleo di Polizia Tributaria comandato dal T. Colonnello Renato Turco ha riguardato accertamenti sulla posizione reddituale e patrimoniale, ai sensi del citato “Codice Antimafia”, nei confronti della predetta persona e del suo nucleo familiare. L’interessato, infatti, è risultato gravato da diverse condanne definitive per il reato di traffico di sostanze stupefacenti, oltre ad altri diversi precedenti di polizia. Nei suoi confronti l’Autorità Giudiziaria ha disposto altresì l’applicazione della misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con obbligo di dimora nella città delle ceramiche, per la durata di due anni.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Esplode un casolare durante uno sgombero: morti tre carabinieri. Funerali di Stato e lutto nazionale
Crollo Ponte Morandi a Genova : il pm chiede 18 anni e 6 mesi di carcere per l'ex ad di Autostrade Castellucci
Maxi-inchiesta sulle mascherine Covid, la Procura di Forlì chiede una condanna a due anni e 4 mesi per Marcello Minenna
Liberati tutti i 20 ostaggi ancora in vita, Netanyahu non presenzierà al vertice di Sharm
San Francesco, il 'pasticcio dei santi' e il timore di perdere l'attimo
Angelo Fanizza, nuovo segretario generale del Garante Privacy
Cerca
Archivi
Esplode un casolare durante uno sgombero: morti tre carabinieri. Funerali di Stato e lutto nazionale
Crollo Ponte Morandi a Genova : il pm chiede 18 anni e 6 mesi di carcere per l'ex ad di Autostrade Castellucci
Maxi-inchiesta sulle mascherine Covid, la Procura di Forlì chiede una condanna a due anni e 4 mesi per Marcello Minenna
Liberati tutti i 20 ostaggi ancora in vita, Netanyahu non presenzierà al vertice di Sharm
San Francesco, il 'pasticcio dei santi' e il timore di perdere l'attimo

Cerca nel sito