MENU
14 Settembre 2025 02:52

La Finanza sequestra banconote false per 25mila euro ed arresta una persona

Le banconote, sottoposte a sequestro, sono risultate essere di pregevole fattura falsaria ed avrebbero potuto trarre in inganno chiunque ne fosse venuto in possesso

CdG gdf-autoI militari della della Tenenza di Manduria della Guardia di Finanza nell’ambito di un’attività di polizia economico finanziaria eseguita in Sava (TA), hanno tratto in arresto  D.M.F.26anni di Fragagnano (TA),   e sequestrato 500 banconote false in tagli da 50 euro per un valore di 25 mila euro, che venivano rinvenute nel corso di un accesso ai fini fiscali presso la sede di una società cooperativa in Sava ove hanno rinvenuto una scatola metallica, abilmente occultata, contenente banconote false in tagli da 50 euro, per un ammontare complessivo di circa 25 mila euro. Le banconote, sottoposte a sequestro, sono risultate essere di pregevole fattura falsaria ed avrebbero potuto trarre in inganno chiunque ne fosse venuto in possesso. Il responsabile è stato tratto in arresto e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente, e sottoposto alla misura della detenzione domiciliare per i reati di falsificazione di monete  e di spendita di monete falsificate .

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
 La Regione Puglia alla 88esima edizione della Fiera del Levante
Ecco com’è stata divisa nel testamento l’eredità dello stilista Giorgio Armani
Classifica Newsweek ospedali specialistici : quarantuno italiani tra i migliori nel mondo
Maltempo, ciclone mediterraneo sull'Italia: rischio nubifragi e allagamenti
Bonifici, dal 9 ottobre via alle nuove regole sui bonifici: la verifica sui beneficiari, anche per gli istantanei
Cerca
Archivi
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
 La Regione Puglia alla 88esima edizione della Fiera del Levante
Ecco com’è stata divisa nel testamento l’eredità dello stilista Giorgio Armani
Classifica Newsweek ospedali specialistici : quarantuno italiani tra i migliori nel mondo
Maltempo, ciclone mediterraneo sull'Italia: rischio nubifragi e allagamenti

Cerca nel sito