MENU
19 Novembre 2025 10:52

La Finanza blocca nel canale d’ Otranto un potente gommone con a bordo 30 migranti

Sono in corso le indagini a cura del Pool Interforze per individuare presunto scafista confuso tra i migranti

Nel corso di una delle quotidiane missioni di pattugliamento notturno del Canale d’Otranto per il controllo dei flussi migratori clandestini e degli altri traffici illeciti, unità aeronavali del Reparto Operativo Aeronavale di Bari competente per la sorveglianza delle coste pugliesi e del Gruppo Aeronavale di Taranto, che svolge le funzioni di Centro di Coordinamento Locale Frontex per l’operazione “TRITON 2015”, intercettavano, nella notte scorsa, un potente gommone che dirigeva verso le coste leccesi. Lo scafo, che viaggiava a luci spente e a forte velocità, veniva agganciato ai radar dei mezzi delle Fiamme Gialle.

Schermata 2015-04-27 alle 16.43.19Un pattugliatore della Guardia di Finanza procedeva a tallonare lo scafo avvistato, indirizzando sullo stesso le vedette “velocissime” che in breve riuscivano a far fermare la corsa del gommone. Particolare attenzione veniva posta dai finanzieri per poter salvaguardare l’incolumità dei migranti e dall’altro individuare e arrestare lo scafista. Lo scafo catturato, un gommone di 8 metri, con due potenti motori fuori bordo da 300 hp ciascuno, veniva condotto presso gli ormeggi della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Otranto, scortato dalle motovedette e sottoposto a sequestro

Sono ancora in corso le indagini a cura del pool interforze antimmigrazione per individuare lo scafista, presumibilmente confuso tra i migranti. I 30 migranti, tutti presumibilmente  siriani, tra cui 3 donne e 4 minori, inizialmente presi a bordo di un guardacoste delle Fiamme Gialle, venivano condotti presso gli ormeggi del reparto navale della Guardia di Finanza, per poi essere trasferiti, per le procedure di rito e per i necessari approfondimenti sulla posizione dei singoli, presso il centro di temporanea assistenza “Don Tonino Bello” di Otranto. Poco prima, in due distinti interventi, Carabinieri e finanzieri avevano rintracciato sulla costa due gruppi di migranti di nazionalità somala, appena sbarcati.

Solo negli ultimi dieci giorni, in Puglia, la Guardia di Finanza ha provveduto al fermo di tre potenti scafi con  migranti a bordo e all’arresto dei rispettivi scafisti di nazionalità albanese e italiana.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Cerca
Archivi
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali

Cerca nel sito