MENU
22 Novembre 2025 07:29

La DIA di Bari ed il ROAN della Finanza sequestrano un natante con una tonnellata e mezzo di marijuana

La sinergia tra D.I.A. e Reparti della Guardia di Finanza ha consentito di sottrarre un’altra fornitura di un ingente quantitativo di droga al mercato clandestino, che avrebbe fruttato al dettaglio oltre 12 milioni di euro all’organizzazione criminale.

Personale della Direzione Investigativa Antimafia di Bari e i militari della Reparto Aeronavale della Guardia di Finanza hanno portato a termine un’operazione antidroga al largo delle coste baresi.  I mezzi aeronavali della Finanza  hanno localizzato e abbordato, dopo un breve inseguimento, un potente gommone che stava per raggiungere le coste pugliesi, approfittando del mare agitato. I due trafficanti a bordo del natante hanno provato, nonostante le pessime condizioni del mare, anche a darsi alla fuga e, nel vano tentativo di acquisire maggiore velocità e sfuggire alla cattura, si sono liberati di parte del carico gettandolo in mare.

L’attività è stata coordinata dal Centro Operativo della D.I.A. di Bari con la collaborazione di pattuglie dei reparti territoriali della Guardia di Finanza di Barletta e Molfetta. L’imbarcazione utilizzata per l’illecito traffico di droga , un gommone lungo 9 metri, con due potenti motori fuoribordo, è stato trasferito agli ormeggi della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari e posto sotto sequestro.

 

ªL’inseguimento condotto dalle vedette veloci del Reparto Operativo Aeronavale di Bari si è concluso poco dopo al largo di Molfetta (BA). L’attività è stata coordinata dal Centro Operativo della D.I.A. di Bari con la collaborazione di pattuglie dei reparti territoriali della Guardia di Finanza di Barletta e Molfetta. L’imbarcazione utilizzato per l’illecito trasporto e traffico di droga, un gommone lungo 9 metri, con due potenti motori fuoribordo, è stato posto sotto sequestro e “parcheggiato”  agli ormeggi della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari.

Gli scafisti albanesi, H.E. 37 anni e M.H. di 34 anni, entrambi di Valona, sono stati arrestati per detenzione e traffico internazionale di stupefacenti e posti a disposizione della locale Autorità Giudiziaria. La marijuana sequestrata, era confezionata in 59 colli di varie dimensioni del peso complessivo di una tonnellata e 215 chili. La sinergia tra D.I.A. e Reparti della Guardia di Finanza ha consentito di sottrarre un’altra fornitura di un ingente quantitativo di droga al mercato clandestino, che avrebbe fruttato al dettaglio oltre 12 milioni di euro all’organizzazione criminale.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

È morta la cantante Ornella Vanoni, aveva 91 anni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen
Continua la protesta a Genova degli operai dell'ex-Ilva, hanno dormito in strada
Semaforo verde da magistrati e legali: assoluzioni da pubblicare sui giornali
Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Cerca
Archivi
È morta la cantante Ornella Vanoni, aveva 91 anni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
Inps-Gedi: chiuso il procedimento per truffa
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen
Il delirio di onnipotenza della magistratura
Continua la protesta a Genova degli operai dell'ex-Ilva, hanno dormito in strada

Cerca nel sito