MENU
11 Dicembre 2023 03:45
11 Dicembre 2023 03:45

La crisi del commercio tarantino e della Confcommercio

Continuano a scendere le serrande dei negozi tarantini costretti alla chiusura a causa della mancanza di affari e clientela, in un città sempre più abbandonata a sè stessa, priva di rappresentanza politica ed associativa. La Confcommercio tarantina inerme si affanna a scegliere giornalisti e giornaletti “amici” nella puerile e banale convinzione che inviare o meno i propri comunicati stampa possa condizionare o limitare la libertà di stampa, invece di pensare alla propria crisi gestionale causata dal crescente numero di iscritti che abbandonano l’associazione o non pagano le quote. Ed a nulla è servita la nuova quota associativa “ridotta” prevista per i nuovi associati, che in un recente passato si era rivelata molto utile alla Confcommercio  per contare di più nella corsa al rinnovo del consiglio di amministrazione della Camera di Commercio tarantina.

Sono finiti i tempi in cui l’associazione dei commercianti tarantini sognava ed aspirava a gestire scenari multimediali (naufragati nel nulla…), che prevedevano l’acquisizione dell’emittente televisiva Blustar Tv dalla famiglia Quaranta, ed il “controllo” pubblicitario attraverso la società Comunicare srl (di proprietà Confcommercio Taranto) di quello che fu il quotidiano “Corriere del Giorno di Puglia e Lucania” fallito e chiuso definitivamente lo scorso 30 marzo, che è bene precisare non ha alcun collegamento con la nostra testata e lo storico quotidiano tarantino Corriere del Giorno fondato nel 1947 da Franco de Gennaro, Franco Ferraiolo,  Egidio Stagno e Giovanni Acquaviva. E dati i risultati dell’emittente televisiva e del quotidiano, ci auguriamo sinceramente che mai la Confcommercio possa pensare di entrare nel nostro assetto societario, che grazie a Dio è ben solido e stabile. Anche perchè siamo scaramantici.

CdG Auchan TarantoLascia molto da pensare l’ostracismo dell’associazione dei commercianti tarantini all’apertura a Taranto delle catene commerciali Decathlon e Leroy Merlin, che avrebbero intenzione di aprire delle proprie strutture commerciali nell’area del raddoppio richiesto dalla società che gestisce la galleria Auchan alle porte della città in direzione verso S. Giorgio Jonico.  Abbiamo scoperto peraltro che  proprio i tarantini rappresentano la maggiore percentuale di clientela che si reca presso le catene commerciali ubicate alle porte di Bari e Brindisi, dove portano i propri soldi per fare i loro acquisti .

CdG Ipercoop Taranto

L’ ostracismo contro il raddoppio del centro Auchan, non c’è stato dalla parte della Confcommercio quando invece, si è esteso ed ampliato il centro commerciale dell’ Ipercoop. Stranezze della vita….che alimentano alcune voci ricorrenti di un “particolare” interessamento a queste operazioni immobiliari e commerciali da parte di qualcuno della Confcommercio jonica. Per fortuna dubitare, grazie a Dio (e secondo il Codice Penale) non costituisce ancora un peccato o un reato !

Nel frattempo, mentre fervono manovre per le prossime elezioni per il rinnovo delle cariche alla Confcommercio di Taranto,  i tarantini sono costretti a recarsi presso i centri commerciali di Casamassima (Bari) e Mesagne (Br) per fare i loro acquisti, mentre i vertici in scadenza dei commercianti tarantini perdono inutilmente il loro tempo nelle loro questue nei vari assessorati, o cercando di badare esclusivamente ai propri affarucci o ambizioni ad incarichi pubblici.

I disoccupati ed i commercianti falliti di Taranto ringraziano…

P.S. la redazione del Corriere del Giorno si associa nel ringraziamento… grata di non essere destinataria di informazioni dirette delle attività…della Confcommercio Taranto. Le informazioni sappiamo trovarle da soli e senza qualche comunicato stampa inutile.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Ente Fiera del Levante. La nuova presidente è Simonetta Lorusso
Il progetto di una nuova Agenzia a Taranto per il lavoro portuale bocciato anche dall’Antitrust
Poste Italiane conquista il 1° posto nella classifica mondiale nella classifica S&P Global per il settore assicurative
Qualità della vita, il Sud in coda. In Puglia la prima è Bari (82esima in Italia), la peggiore Taranto (101esima)
La bonifica del Parco dello Sport all' ex Italsider di Bagnoli. Alla fine dei 2 anni di lavori solo campi sportivi e parcheggi
Gli affari di Carlo De Benedetti non vanno molto bene. La sua holding Romed perde 43,9 milioni. Svalutato il quotidiano "Domani"
Cerca
Archivi
Europei di Nuoto in vasca corta, l'Italia conquista 6 medaglie d'oro in un giorno
Primarie scomparse da orizzonte, imbarazzato tramonto
Down Jones: Poste Italiane è "sector leader" mondiale
Giochi del Mediterraneo. Il "fallimento" della gestione Melucci-Sannicandro certificato dal Comitato Organizzatore Internazionale
Gli accertamenti su Totti sono una verifica fiscale. Al momento nessuna inchiesta penale

Cerca nel sito