MENU
13 Novembre 2025 23:07

L’ ILVA convoca un incontro con sindacati

Con un comunicato stampa, a seguito di notizie riportate da alcune agenzie di stampa, ILVA S.p.A. in Amministrazione Straordinaria ha precisato e comunicato  che, “all’incontro convocato con i rappresentanti sindacali di FIM, FIOM e UILM, che si terrà il prossimo 29 ottobre a Roma, presso gli uffici di ILVA S.p.A. in amministrazione straordinaria,  parteciperanno i Commissari Straordinari e la Direzione Generale della Società“. Le organizzazioni sindacali avevano chiesto un confronto con i vertici dell’azienda commissariata, a causa della situazione finanziaria dell’azienda che preoccupa i dipendenti, che è conseguente al difficile momento produttivo.

Ilva operaiPer la UIL PugliaL’Ilva perde ogni mese da 30 a 50 milioni di euro, e sono a rischio circa 20mila lavoratori tra quelli dell’azienda e quelli dell’indotto: può scoppiare una vera e propria bomba nucleare. La situazione rischia di deflagrare da un momento all’altro e i lavoratori se la prenderanno innanzitutto con la Regione“, mentre per la Fim Cisl nazionale “La situazione dello stabilimento di Taranto continua ad aggravarsi. I lavoratori dell’Ilva, insieme ai loro colleghi delle aziende dell’appalto e dell’indotto, attendono risposte circa il futuro produttivo e occupazionale dello stabilimento siderurgico ionico” come riporta un comunicato stampa  “nel ribadire la necessità di dare all’Ilva una struttura forte e indipendente, chiede al Governo di presentare quanto prima un programma di rilancio, utile a scongiurare il definitivo tracollo. Il clima in questi ultimi giorni sta tornado a scaldarsi, a causa delle notizie poco confortanti provenienti anche dagli ambienti istituzionali regionali sulla carenza di liquidità e il conseguente nuovo stallo del percorso di ambientalizzazione. In ballo ci sono 20 mila posti di lavoro, oltre ad una perdita economica per l’intero Paese“.

La Fim-Cisl sin dal principio si è detta contraria alla nazionalizzazione dello stabilimento – conclude  la nota – in quanto, senza soggetti industriali siderurgici, essa non può rappresentare la soluzione più idonea per il rilancio. Occorre trovare in fretta – continua il comunicato  – un soggetto privato capace di fare impresa e garantire nello stesso tempo il processo di ambientalizzazione del sito tarantino (con l’adeguamento alle prescrizioni AIA) condizione quest’ultima necessaria per rimanere in vita. Questi ritardi, fin qui accumulati non fanno bene alla fabbrica e all’intero territorio tarantino, pesantemente gravato da altre vertenze (Marcegalia, Vestas, Arsenale Marina Militare, etc)“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"
Presentato il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Sequestrati a Cuffaro 80 mila euro in contanti per appalti pilotati in Sicilia
Cerca
Archivi
Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
A proposito della separazione delle carriere degli "intoccabili": le fake news dei soliti ventriloqui delle toghe
Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"

Cerca nel sito