MENU
8 Novembre 2025 06:54

L’ energia costa alle Pmi il 29% più di Europa

Per il presidente di Confartigianato Merletti, " oneri un pesante fardello che frena competitività". A gonfiare il prezzo dell’energia per le piccole imprese italiane sono soprattutto gli oneri fiscali e parafiscali che “pesano per il 39,7% sull’importo finale in bolletta”.

ROMA – L’energia elettrica costa alle piccole imprese italiane il 29% in più rispetto alla media europea. E’ l’allarme lanciato da Confartigianato che indica per il 3/o trimestre dell’anno un aumento di 383 euro, in grado di portare a 11.478 euro “il costo medio annuo dell’energia per una piccola impresa“.

Lo spiega il presidente di Confartigianato, Giorgio Merletti  “gli italiani pagano di elettricità, in media, 2.572 euro in più all’anno rispetto alle Pmi dell’area euro” e quindi sono costretti a sopportare un “pesante fardello che compromette la competitività delle nostre aziende e ostacola gli sforzi per agganciare la ripresa“.

 Secondo Confartigianato, a gonfiare il prezzo dell’energia per le piccole imprese italiane sono soprattutto gli oneri fiscali e parafiscali che “pesano per il 39,7% sull’importo finale in bolletta”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Cerca
Archivi
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).

Cerca nel sito