MENU
3 Luglio 2025 07:05

Intervista esclusiva al ministro Abodi per i Giochi del Mediterraneo

Abodi ha risposto anche alle accuse mosse nei suoi confronti dall’ex presidente del Taranto calcio Massimo Giove. "Io - ha spiegato ai nostri microfoni - non conosco e non ho mai incontrato questo signore. Rispetto il suo pensiero, ma non lo condivido e preciso non ho mai parlato con lui".
di Silvia Signore

Il ministro dello Sport, Andrea Abodi, accompagnato dal commissario straordinario e presidente del comitato organizzatore Massimo Ferrarese, dalla commissaria prefettizia del Comune di Taranto prefetto Giuliana Perrotta, ha visitato a Taranto e Crispiano gli impianti dello stadio Erasmo Iacovone, il cantiere dello stadio del Nuoto e l’impianto di tiro con l’arco di Crispiano.che saranno utilizzati per i Giochi del Mediterraneo 2026 in programma dal 21 agosto al 3 settembre 2026:

Lo abbiamo incontrato ed intervistato in esclusiva:

Il ministro ha parlato dell’importanza “geopolitica” di questa manifestazione che vedrà delegazioni sportive di 26 Paesi gareggiare in nome solo e soltanto dello sport. “Mi auguro anche di vedere un gioco di squadra con gli enti locali. Sono sicuro che la Regione Puglia farà la sua parte, arricchendo il successo di questa manifestazione internazionale che darà lustro alla Puglia ed all’ Italia“.

Abodi ha risposto anche alle recenti critiche mosse nei suoi confronti dall’ex presidente del Taranto calcio Massimo Giove.Io – ha replicato – non conosco questo signore. Rispetto il suo pensiero, non lo condivido ma non l’ho mai incontrato e non ho mai parlato con lui“. Il ministro ha spiegato anche le motivazioni per le quali è stato commissariato l’ ACI, a seguito della decadenza dell’ ex presidente Sticchi Damiani giunto al suo terzo mandato, così facendo intuire che analogo destino toccherà al presidente del CONI Giovanni Malagò in scadenza all’inizio dell’estate.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Da oggi in vigore la legge: carcere e multe per chi maltratta gli animali
Il ministro Urso convoca tavolo a oltranza dall’8 luglio sull’accordo di programma per l' ex-Ilva
Regioni, Corte dei Conti: migliorare tecniche di copertura leggi spesa
Il GP d'Austria cambia le classifiche della F1 2025
Lutto della politica per la morte di Martellotta ex presidente della Regione Puglia
Cerca
Archivi
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.

Cerca nel sito