MENU
19 Novembre 2025 06:34

Insediato il nuovo presidente del Tribunale di Taranto

Ieri mattina, si è svolta in Tribunale a Taranto la cerimonia di insediamento del nuovo presidente, il dottor Franco Lucafò già presidente della sezione fallimentare del Tribunale di Bari.  Hanno portato il saluto,  il procuratore della Repubblica, Franco Sebastio e il presidente dell’Ordine degli Avvocati, Angelo  Esposito . Il neo presidente del tribunale  ha sottolineato nel suo intervento  il ruolo strategico e l’importanza di Taranto in campo giudiziario  e si è impegnato a sostenere il grande impegno da parte della magistratura e dell’ordine forense, nel governare, i grandi processi ed eventi sociali che pongono la città di Taranto alla ribalta nazionale, pur vivendo un momento di grande crisi economica, ambientale e sociale.

Il giudice Lucafò arriva a Taranto sicuramente fortemente motivato per lasciarsi anche alle spalle una vicenda giudiziaria che lo vide indagato nel 2012 (insieme ad altri cinque giudici del tribunale di Bari)  dalla Procura di Lecce insieme con dieci imprenditori, avvocati e commercialisti,  nell’ambito di una inchiesta su presunte irregolarità che sarebbero avvenute nel 2009 nella sezione fallimentare da lui retta. Le ipotesi di reato erano di corruzione per atto d’ufficio, peculato e usura.

Il presidente del tribunale di Bari, Vito Savino, intervenne a suo tempo con una nota sulla notizia dell’inchiesta della Procura di Lecce precisando che “non è dato conoscere riferimenti specifici di reati ai singoli giudici, che si tratta di accertamenti in svolgimento, e che gli accertamenti sono derivati da denunzie puntuali presentate dagli stessi giudici (specificamente dal presidente della sezione Franco Lucafò in servizio all’epoca dei fatti alla sezione fallimentare da gennaio 2009)”. Savino precisò, inoltre, che “senza imputazioni formali e in contesto di indicazioni approssimative e generiche, non è corretto pubblicare riferimenti titolati, tali da determinare pubblico discredito per l’attuale svolgimento della attività giurisdizionale dei magistrati facenti parte della sezione fallimentare da me apprezzata per competenza, professionalità e moralità, impegnati d’altronde nella gestione di complesse ed importanti procedure fallimentari e concordatarie“.

Al dr. Lucafò neo presidente del Tribunale di Taranto, vanno gli auguri di buon lavoro da parte della direzione e redazione del Corriere del Giorno, auspicando che possa risollevare e migliorare il funzionamento e l’efficienza di un Tribunale lasciato sin troppo allo sbando, e dove la certezza di una sollecito esito processuale, a volte è a dir poco un sogno.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Cerca
Archivi
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali

Cerca nel sito