MENU
15 Novembre 2025 00:46

Incontro al Mimit sull’ex Ilva. Per la Regione Liguria “il nuovo accordo di programma coinvolga anche futuro del sito di Genova”

“Il confronto di oggi per arrivare ad un nuovo Accordo di Programma per l’impianto di Taranto deve essere un’occasione per analizzare anche l’Accordo di Programma siglato nel 2005 dal governo di allora con tutti gli Enti locali, l’Autorità Portuale e i sindacati per lo stabilimento di Cornigliano che, come è noto a tutti, è strettamente connesso alla produzione di Taranto”. Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, intervenuto oggi pomeriggio insieme agli assessori regionali al Lavoro Augusto Sartori e allo Sviluppo Economico Andrea Benveduti al tavolo di confronto del ministero delle Imprese e del Made in Italy con il ministro Adolfo Urso sul nuovo piano di riammodernamento e riconversione dello stabilimento di Taranto, presentato dai vertici di Acciaierie d’Italia (ex Ilva).

il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti

A Genova vige tutt’ora l’accordo di programma sottoscritto dopo la chiusura delle aree a caldo da Regione, Comune, sindacati, Autorità Portuale e il concessionario dell’epoca. – ricorda TotiFermo restando che l’obiettivo di crescita della produzione e la transizione all’elettrico sul lungo periodo nell’impianto di Taranto sono fondamentali per il futuro della siderurgia italiana, credo che questo nuovo accordo di programma debba coinvolgere anche Genova in termini di investimenti, tempistica e soprattutto in termini di livelli occupazionali. Inoltre – ha continuato il presidente Totile aree concesse all’ex Ilva a Genova, oltre un milione di metri quadrati di grande importanza per lo sviluppo della città, sono connesse ai volumi di produzione: se questi venissero rimodulati, si potrebbe pensare a un nuovo utilizzo di queste aree. L’auspicio – conclude – è che questo Accordo di Programma per Taranto permetta di rivedere e ammodernare anche lo stabilimento produttivo di Genova”.


TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Allianz Italia: risultati solidi nei primi nove mesi 2025, in crescita Danni e Vita
Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"
Presentato il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Cerca
Archivi
Allianz Italia: risultati solidi nei primi nove mesi 2025, in crescita Danni e Vita
Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
A proposito della separazione delle carriere degli "intoccabili": le fake news dei soliti ventriloqui delle toghe

Cerca nel sito