MENU
1 Settembre 2025 04:24

Incidente mortale all’ Ilva, 12 indagati dalla Procura di Taranto

La Procura della città pugliese ha iscritto 12 persone nel registro degli indagati per l’incidente del 17 settembre costato la vita all'operaio rimasto schiacciato dai macchinari.

CdG procura tarantoSono 12 le persone iscritte nel registro degli indagati dalla Procura di Taranto,  tra dirigenti dell’ ILVA e della ditta STEEL SERVICE  dell’appalto per cui lavorava per l’incidente in cui è morto il 25enne Giacomo Campo,  verificatosi sabato mattina, poco prima delle 7, nell’area esterna dell’AFO4 dello stabilimento ILVA.

Gli avvisi di garanzia,  atto dovuto della Procura, riguardano l’attuale direttore dello stabilimento siderurgico, Ruggero Cola e dirigenti dell’azienda in amministrazione straordinaria, per le ipotesi di “omicidio colposo” ed altri reati in materia di infortunistica. Ma non solo.

Avvisi di garanzia anche nei confronti di capi area, capi turno di ILVA e della STEEL SERVICE, società di pulizie di cui Campo era dipendente, che lavora in appalto per ILVA. Gli indagati sono: Stefano Bagordo, Antonio Bianco, Giuseppe Chimienti, Andrea Coluccia, Francesco De Gregorio, Teodoro De Padova, Cosimo Frascella, Antonio Neglia, Rocco Ottelli, Walter Romagnoli ed Andrea Santoro. 

nella foto il prof. Massimo Sorli

Per contenere al minimo i tempi di fermata del nastro trasportare su cui è avvenuto l’incidente, che è necessario a caricare l’altoforno AFO 4 di minerale  ed evitare possibili conseguenze sull’ambiente e sulla sicurezza, la Procura di Taranto ha incaricato  Massimo Sorli, ( a sinistra nella foto)  professore ordinario di Meccanica applicata alle macchine, Dipartimento di Ingegneria Meccanica e aerospaziale del Politecnico di Torino , di effettuare una CTU, cioè una consulenza tecnica, per accertare le cause dell’incidente mortale,  e se si ravvedono delle responsabilità rilevanti in base alla vigente normativa antinfortunistica,  e di accertare se l’operaio Giacomo Campo, che ha perso la vita, abbia operato in maniera “conforme alle procedure prescritte dal datore di lavoro e nel caso negativo se tale condotta abbia determinato in via esclusiva l’infortunio o abbia concorso a determinarlo“. Per la ricostruzione della dinamica dell’infortunio mortale è stato nominato l’ingegner Maurizio Scudella.

Anche i familiari di Giacomo Campo ed i difensori degli indagati a loro volta hanno nominato dei consulenti. Il gruppo di esperti si è recato per le necessarie operazioni peritali nello stabilimento siderurgico sul luogo dell’incidente mortale, affiancato da personale dello Spesal dell’ ASL Taranto.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Canon partner della 82a Mostra del Cinema
Informativa sui siti sessisti inviata alla Procura di Roma. Meloni: "Disgustata e vicina a donne offese"
Cerca
Archivi
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Croce Rossa Italiana: a Venezia il charity gala dinner con Mastercard ed Unicredit
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend

Cerca nel sito