MENU
11 Agosto 2025 06:58

Inchiesta ultrà, tre condannati: 4 anni a Rosiello, ex bodyguard di Fedez

Cinque anni e sei mesi per Francesco Lucci, fratello di Luca ex capo curva Milan, oltre a tre anni e otto mesi per Riccardo Bonissi

Il Tribunale di Milano ha condannato oggi Francesco Lucci  fratello di Luca ex capo ultrà del Milan a 5 anni e sei mesi di carcere, e Christian Rosiello ex guardia del corpo del rapper Fedez (estraneo ai fatti) a 4 anni e 20 giorni , Riccardo Bonissi3 anni e 8 mesi di carcere, I tre imputati, in uno dei filoni dell’inchiesta ‘Doppia curva’ sul tifo organizzato di San Siro, sono accusati di associazione per delinquere aggravata finalizzata a commettere una lunga serie di reati, tra cui estorsioni e pestaggi.

Il collegio della sesta sezione penale del Tribunale di Milano  ha letto il dispositivo in aula, per il secondo filone processuale con rito abbreviato, parallelo a quello che martedì ha portato la gup Rossana Mongiardo a condannare a quasi 90 anni di carcere 16 capi ultras delle squadre di calcio del Milan e dell’ Inter, fra i quali Luca Lucci, Andrea Beretta, Daniele Cataldo e Marco Ferdico (10 anni ciascuno e 8 per Ferdico).

il tribunale di Milano

Tra le aggressioni l’episodio che ha visto come vittima il personal trainer dei vip Cristiano Iovino o il pestaggio di un giovane, nel maggio 2024, in un ristorante di via Capelatro. Il verdetto accoglie in sostanza, concedendo leggeri sconti rispetto alle richieste, la linea del pubblico ministero Paolo Storari che non si era opposto al cambio in corsa del rito del procedimento (da ordinario ad abbreviato).

Il pm Paolo Storari aveva chiesto pene più contenute, dai 4 anni e mezzo a 6 anni e di 10 mesi, nei confronti dei tre tifosi di 45, 42 e 35 anni, tutti assistiti dall’avvocato Jacopo Cappetta, con le accuse di aver partecipato all’associazione a delinquere nella Curva Sud con 16 episodi di lesioni, percosse, attentati a locali pubblici, aggressioni agli steward addetti al controllo dei biglietti di ingresso al Meazza fra 2018 e 2024. Fra queste, quella nei confronti di Giancarlo Lombardi detto Sandokan nel gennaio 2024 e del personal trainer Cristiano Iovino del 21 aprile 2024. Sono state contestate anche ipotesi di resistenza a pubblico ufficiale, estorsione e il possesso di coltelli, tirapugni, serramanico, passamontagna. Entro 90 giorni il deposito delle motivazioni della sentenza.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Caldo e ferragosto di fuoco : previsioni meteo
Come sarà il ritorno della politica dopo la pausa estiva
Animali in città': meno di 4 Comuni su 10 promossi nei servizi per i nostri amici a 4 zampe
Lutto al DG dell'ASL Taranto Colacicco
Meloni: "Confermato il primato dell'Italia". Pnrr, via libera alla 7^ rata
Mediocredito Centrale approva la Relazione Semestrale consolidata al 30 giugno
Cerca
Archivi
Le foto del backstage Calendario Pirelli 2026
Caldo e ferragosto di fuoco : previsioni meteo
Come sarà il ritorno della politica dopo la pausa estiva
Animali in città': meno di 4 Comuni su 10 promossi nei servizi per i nostri amici a 4 zampe
Lutto al DG dell'ASL Taranto Colacicco

Cerca nel sito