MENU
25 Novembre 2025 04:01

Inchiesta Mose, il Senato concede autorizzazione a procedere per il sen. Matteoli

Il senatore di Forza Italia (ex-AN) è accusato di corruzione in atti d'ufficio dalla procura della città lagunare. "Non patteggerò mai, voglio difendermi nel processo e non dal processo" ha detto il aula l'ex ministro

L’assemblea del Senato della Repubblica ha “acceso” il semafororo verde autorizzando l’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro Altero Matteoli coinvolto nell’ “inchiesta Mose“. E’ stata quindi accolta la proposta all’unanimità della Giunta per le immunità parlamentari di concedere l’autorizzazione. Non sono stati presentati odg contrari, e pertanto non è stato necessario procedere al voto.

L’accusa della procura di Venezia nei confronti di Matteoli è quella di corruzione in atti d’ufficio per aver ricevuto – in due separate situazioni, – due tangenti dell’importo di 400.000 e 150.000 euro, da Giovanni Mazzacurati e Piergiorgio Baita, anch’essi coimputati nello stesso procedimento allo scopo di favorire l’assegnazione di appalti al Consorzio Venezia Nuova, violando le norme in materia di concessione, del codice dei contratti pubblici e delle direttive europee.

I fatti risalgono al quinquennio 2001-2006, tempo in cui Matteoli ricopriva la carica di ministro dell’Ambiente e al 2008-2011, quando era titolare del ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

Sono qui a chiedere che sia data l’autorizzazione e invito ad evitare qualsiasi iniziativa che possa far sorgere ombre. Non voglio uscire da questa vicenda perché non c’è stata l’autorizzazione a procedere ma andando a processo e sottoponendomi alla giustizia” ha detto Matteoli in aula, al Senato, che ha chiesto all’assemblea di accogliere le conclusioni della Giunta per l’autorizzazione autorizzando “la magistratura a procedere“, ben sapendo che a seguito della decisione all’unanimità il voto dell’aula sarebbe stato conseguenziale . Il senatore di Forza Italia ha annunciato che non intende patteggiare e che si difenderà “nel processo” e non “dal processo“.

Il senatore ha denunciato che sono state effettuate “in modo del tutto illegittimo” ben 213 intercettazioni telefoniche sulla sua utenza telefonica senza che “sia stata avanzata richiesta di autorizzazione al Senato“. Solita contestazione di chi viene scoperto con le mani nel sacco….

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Il "regno" di Michele Emiliano giunge al termine
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente
F1, GP Las Vegas. Vince Verstappen. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton ci provano, ma resta la delusione
La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
Cerca
Archivi
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Il "regno" di Michele Emiliano giunge al termine
Coppa Davis:l'Italia è sul tetto del Mondo con il talento ed il cuore
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente

Cerca nel sito