MENU
18 Settembre 2025 01:18

Inaugurato a Roma l’anno di studi 2016/17 della Guardia di Finanza

Il Corpo, quindi, quale fondamentale risorsa al servizio del Paese, a protezione dell’economia sana e a tutela del tessuto economico dell’Italia, punterà ancora su innovazione e futuro. Per dare un’idea del rilevante impegno della Guardia di Finanza in questo settore, si segnala che, nel 2016, le attività formative hanno interessato un totale di oltre 47 mila discenti, frequentatori di circa mille corsi.

CdG Renzi_Padoan GdFQuesta mattina a Roma, presso la Caserma “Generale Sante Laria” – alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi e del Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan – si è svolta l’Inaugurazione dell’Anno di Studi 2016/2017 della Guardia di Finanza, che quest’anno, in una forma innovativa, ha visto coinvolti tutti gli Istituti di Istruzione del Corpo e i Centri di Addestramento Regionali mediante una videoconferenza che ha consentito la partecipazione diretta a migliaia di Finanzieri. La cerimonia è stata aperta dal Comandante Generale delle Fiamme Gialle Giorgio Toschi, che ha sottolineato l’importanza degli Istituti di Istruzione e dei Centri di Addestramento presso i Comandi Regionali ai fini dell’accrescimento tecnico-giuridico e culturale dei Finanzieri in materia economica e finanziaria: dall’Accademia di Bergamo e Castelporziano per gli Ufficiali, alla Scuola di L’Aquila per gli Ispettori ed i Sovrintendenti; dalla Scuola di Bari per i Finanzieri, alla Scuola Nautica di Gaeta per gli addetti al comparto navale; dalla Scuola Alpina di Predazzo per i militari del Soccorso Alpino, alla Scuola Addestramento di Specializzazione di Orvieto per i Baschi Verdi (militari Anti Terrorismo e Pronto Impiego), fino alla Scuola di Polizia Tributaria di Lido di Ostia per le attività di aggiornamento, la cosiddetta post formazione e l’alta qualificazione degli oltre 58 mila appartenenti al Corpo.

CdG Gen Toschi GdFLa formazione e l’aggiornamento professionale, continuo e permanente – ha affermato il Generale Toschisono percorsi addestrativi che non si esauriscono tra i banchi degli Istituti di Istruzione ma proseguono, senza soluzione di continuità, nei Reparti Operativi”. Il Corpo, quindi, quale fondamentale risorsa al servizio del Paese, a protezione dell’economia sana e a tutela del tessuto economico dell’Italia, punterà ancora su innovazione e futuro. Per dare un’idea del rilevante impegno della Guardia di Finanza in questo settore, si segnala che, nel 2016, le attività formative hanno interessato un totale di oltre 47 mila discenti, frequentatori di circa mille corsi.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
Cerca
Archivi
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento

Cerca nel sito