MENU
23 Novembre 2025 19:11

In arrivo il maltempo l’ “Ottobrata” ormai agli sgoccioli

Torna la pioggia. Nei prossimi giorni previsti nubifragi specie su Liguria e Sicilia

Ottobrata ormai agli sgoccioli, con le temperature al di sopra della media, incalzata dall’imminente fase di maltempo. Già oggi si vedrà un peggioramento meteo sulle regioni del Nord Italia con piogge e temporali anche intensi. Nei prossimi giorni una vasta saccatura atlantica si muoverà verso il Mediterraneo occidentale innescando una forte risalita di correnti umide che porteranno maltempo su tutta la Penisola. Fino alla giornata di sabato condizioni di tempo instabili o perturbate con possibilità anche di nubifragi specie su Liguria e Sicilia.

Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano confermano dunque un weekend inizialmente perturbato, possibile graduale miglioramento nel corso di domenica. In vista della terza decade di ottobre ecco che una ripresa del getto polare potrebbe portare nuovamente l’anticiclone a distendersi lungo i paralleli abbracciando buona parte del Mediterraneo almeno per qualche giorno.

Previsioni meteo per oggi

AL NORD

Al mattino cieli coperti con deboli precipitazioni sulle regioni di nord-ovest, asciutto altrove. Al pomeriggio attese piogge piu’ intense specie sulla Liguria. In serata maltempo in estensione sulle altre regioni, con fenomeni a carattere temporalesco su Liguria, Lombardia ed Emilia Romagna.

AL CENTRO

Al mattino cieli in prevalenza poco nuvolosi, con isolati piovaschi sulle coste della Toscana. Al pomeriggio nuvolosita’ in progressivo aumento con piogge che insistono sulla Toscana. In serata e in nottata e’ atteso il transito di una linea temporalesca da ovest verso est, con fenomeni su tutti i settori.

AL SUD E SULLE ISOLE

Al mattino cieli a tratti coperti con precipitazioni sparse sulla Sardegna. Al pomeriggio non sono attesi cambiamenti sostanziali con ancora maltempo diffuso sulla Sardegna. In serata ancora tempo asciutto con nuvolosita’ in prevalenza irregolare e ampie schiarite sulla Sardegna. Temperature minime in rialzo. Massime stabili o in lieve calo sulle isole, stazionarie o in aumento altrove

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente
F1, GP Las Vegas. Vince Verstappen. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton ci provano, ma resta la delusione
La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare
È morta la cantante Ornella Vanoni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen
Cerca
Archivi
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente
F1, GP Las Vegas. Vince Verstappen. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton ci provano, ma resta la delusione
La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare
È morta la cantante Ornella Vanoni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana

Cerca nel sito