MENU
15 Novembre 2025 12:06

Ilva senza materie prime, costretta a fermarsi

La mancata consegna delle forniture a causa dei ritardi pagamenti, causa lo stop di alcuni impianti

La mancata consegna delle materie prime causata dai pagamenti effettuati in ritardo, rispetto ai tempi contrattuali, ha causato da ieri lo stop provvisorio di alcuni impianti dell’ ILVA.  La direzione dello stabilimento siderurgico tarantino ha comunicato alle organizzazioni sindacali nel pomeriggio di ieri che “a causa di un ridotto approvvigionamento delle materie prime”,  da ieri, a rotazione ,si procederà all’arresto  di ciascun altoforno per 48 ore, partendo dall’Afo 4. A ruota si fermeranno gli Altoforni 2 e 5. Secondo voci di ambienti sindacali,sono circa 250 i lavoratori coinvolti che andranno a smaltire delle ferie pregresse o messe in contratto di solidarietà. Lo stop degli altiforni avrà, poi, delle conseguenze più durature su altri reparti, alcuni dei quali verrebbero fermati anche fino al 23 gennaio.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Allianz Italia: risultati solidi nei primi nove mesi 2025, in crescita Danni e Vita
Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"
Presentato il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Cerca
Archivi
Allianz Italia: risultati solidi nei primi nove mesi 2025, in crescita Danni e Vita
Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
A proposito della separazione delle carriere degli "intoccabili": le fake news dei soliti ventriloqui delle toghe

Cerca nel sito