MENU
26 Ottobre 2025 20:12

Il Tribunale di Lecco assolve Francesca Pascale: non diffamò Salvini commentando “Piuttosto voterò Paperino ! ”

Secondo la tesi difensiva accolta dalla giudice Martina Beggio, quando l’ex compagna del fondatore di Forza Italia ha pubblicato il suo post riteneva infatti che il tweet fosse realmente di Salvini: e quindi avrebbe esercitato solo una critica politica

Il tribunale di Lecco che ha assolto l’ex compagna di Silvio Berlusconi (oggi moglie della cantante Paola Turci) dall’accusa di diffamazione contro il leader della Lega, ha stabilito che Francesca Pascale non ha diffamato il vicepremier Matteo Salvini con un post della Pascale su Instagram del 21 gennaio del 2021.

La Pascale aveva condiviso un «fake tweet» attribuito a Salvini nel quale meridionali e africani venivano definiti “fannulloni” e “gente senza cultura del lavoro”, con il suo commento: “Piuttosto voterò Paperino”. L’episodio fece infuriare Salvini che decise di querelare. A occuparsi della vicenda è stata la procura di Lecco in quanto all’epoca la Pascale era residente in una villa a Casatenovo.

Lo scorso 12 settembre il pubblico ministero aveva chiesto che la Pascale venisse condannata al pagamento di una multa di 2.500 euro. Nella memoria difensiva presentata dall’avvocato Matteo Uslenghi, il legale ha evidenziato come «Pascale ritenesse che la paternità del tweet fosse effettivamente di Salvini», puntando sul diritto di critica politica. 

Secondo la tesi difensiva accolta dalla giudice Martina Beggio, quando l’ex compagna del fondatore di Forza Italia ha pubblicato il suo post riteneva infatti che il tweet fosse realmente di Salvini: e quindi avrebbe esercitato solo una critica politica. L’avvocato del vicepremier Salvini aveva invece insistito inutilmente che fosse riconosciuta una responsabilità per quel giudizio. La richiesta di un accordo avanzato dal difensore di Salvini è stata respinta dalla controparte si è arrivati a sentenza con l’assoluzione con formula piena di Francesca Pascale.

Le motivazioni della sentenza del giudice monocratico del tribunale di Lecco Martina Beggio saranno depositate entro 60 giorni.

| © RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Un pentito accusa Fabrizio Corona, "rapporti con clan"
La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"
Anm Taranto il pm Sansobrino eletto presidente all'unanimità
Bomba distrugge l'auto del giornalista RAI Sigfrido Ranucci e quella della figlia
Eni-Nigeria, la Corte di appello di Brescia conferma la condanna a 8 mesi a pm De Pasquale e Spadaro
Gianluca Soncin resta in carcere per l'omicidio di Pamela Genini: "Premeditazione e crudeltà"
Cerca
Archivi
Marina Berlusconi contro le "due facce" della giustizia. L'intervento della figlia dell'ex premier dopo la Cassazione
Bel tempo in arrivo ma per poco, dopo il sole nuovi temporali
Centrosinistra, moderati sì, ma con più coraggio se si vuole incidere
Insigniti al Quirinale i nuovi Cavalieri del Lavoro
Un pentito accusa Fabrizio Corona, "rapporti con clan"

Cerca nel sito